• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di gelo e neve tra Finlandia e Svezia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
24 Set 2014 - 13:39
in Senza categoria
A A
ondata-di-gelo-e-neve-tra-finlandia-e-svezia
Share on FacebookShare on Twitter

Nevicata in Finlandia, da twitter.
Nell’articolo che racconta del forte gelo di martedì mattina in Scandinavia, con valori minimi fino ai -11,4°C della svedese Latnivaara, si riferiva della possibilità di neve in giornata nel centro-sud della Finlandia, possibilità che si è concretizzata con neve in varie località della regione dei Laghi, come Ilomantsi, Joensuu, Jyvaskyla, Kuopio.

Nevicata in Finlandia, da twitter.

Le prime nevicate non solo in Lapponia, ma anche nella Carelia Settentrionale, erano già giunte il 22 settembre, ma tra ieri e questa mattina si sono diffuse ad altre aree centrali della nazione. L’aria fredda scorre infatti sul bordo occidentale del centro di bassa pressione collocato in Carelia, favorendo le nevicate nella zona centrale finlandese. Lo spostamento di questa depressione verso nord-ovest sta favorendo, nelle ultime ore, anche nevicate fin sulla Svezia centrale.

Una debole nevicata è scesa anche su Rovaniemi, famosa per essere la città di Babbo Natale.

Il gelo più intenso questa notte ha interessato la Svezia, si sono registrati -10,7°C a Gielas e -10,3°C a Vilhelmina. Il gelo è sceso molto a sud interessando quasi tutta la Finlandia e gran parte della Svezia. Gelo anche nelle capitali, Helsinki e Stoccolma hanno toccato entrambe -1,3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-dalla-spagna-al-tirreno,-trombe-marine-sul-golfo-di-valencia

Temporali dalla Spagna al Tirreno, trombe marine sul Golfo di Valencia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-pollino-all’aspromonte-primi-veri-assaggi-d’inverno

Dal Pollino all’Aspromonte primi veri assaggi d’inverno

23 Novembre 2004
anche-il-polo-sud-a-60-°c

Anche il Polo Sud a -60 °C

22 Marzo 2009
l’alluvione-del-25-ottobre-alle-cinqueterre,-cause-ed-effetti-(prima-parte)

L’alluvione del 25 ottobre alle Cinqueterre, cause ed effetti (prima parte)

12 Novembre 2011
meteo-weekend,-in-arrivo-una-nuova-burrasca-di-vento

Meteo weekend, in arrivo una nuova BURRASCA di vento

18 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.