• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 3 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di gelo e bufere di neve. Super avvio d’inverno nel dicembre 2010

di Mauro Meloni
13 Dic 2017 - 20:52
in Senza categoria
A A
ondata-di-gelo-e-bufere-di-neve.-super-avvio-d’inverno-nel-dicembre-2010
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno l’inverno è iniziato in anticipo e finora dicembre ha avuto clima più freddo del normale, per il susseguirsi di una serie d’irruzioni d’aria artica. Non è però giunta alcuna ondata di freddo eccezionale, come invece avveniva in questi stessi giorni nel dicembre di 7 anni fa.

A metà dicembre 2010 l’Italia venne stretta nella morsa di una fortissima ondata di gelo, che in precedenza stazionava sul Centro-Nord Europa. Non solo il dicembre 2010, ma anche dicembre del 2009 fu decisamente freddo, a conferma di come gli inverni a volte possono riservare fasi rigide prima di Natale.

Scatto a cura di "Ankonmeteo" (www.mtgforum.it)

 Scatto a cura di "Ankonmeteo" (www.mtgforum.it)

Una bufera di neve eccezionale colpì in pieno Ancona e zone circostanti fra i giorni 14 e 15 dicembre e fu il tipico evento da Adriatic Effect Snow, dove il mare incentivò le grandi nevicate (scopri qui più nel dettaglio di che si tratta).

Si trattò della nevicata più intensa dopo quella del dicembre 1996, in occasione di uno degli ultimi più celebri episodi di vero burian dalla Russia. Davvero suggestive le vedute della Riviera del Conero, con i contrasti fra i colori del cielo, la neve e il mare, che hanno regalato scorci da cartolina d’inimitabile bellezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-freddo-anche-la-prossima-settimana

Meteo: freddo anche la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-domani-la-pioggia-e-attesa-per-buona-parte-del-nord-italia

Ultimora: Domani la pioggia è attesa per buona parte del Nord Italia

27 Marzo 2006
fenomeni-meteo-severi:-ecco-il-forte-maltempo-di-ottobre

Fenomeni meteo severi: ecco il forte maltempo di Ottobre

20 Ottobre 2019
alta-pressione-russo-scandinava-sugli-scudi

Alta pressione Russo Scandinava sugli scudi

5 Novembre 2005
meteo-super-turbolento,-l’italia-sara-contesa-fra-temporali-e-super-caldo

Meteo super turbolento, l’Italia sarà contesa fra temporali e super caldo

14 Giugno 2016
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.