• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di freddo quasi del tutto alle spalle: sfiorati alcuni record per marzo

di Mauro Meloni
10 Mar 2011 - 13:43
in Senza categoria
A A
ondata-di-freddo-quasi-del-tutto-alle-spalle:-sfiorati-alcuni-record-per-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime di quest'oggi, giovedì 10, sull'Italia: valori ancora gelidi, ma generalmente in aumento rispetto al giorno precedente. Fonte https://www.meteogiornale.it/live/minmax.php^^^^^Andamento delle temperature minime misurate sulla Sicilia il 9 marzo: i valori sono scesi diffusamente sottozero sulle zone interne, ma va segnalata Palermo con il record eguagliato di +2,4°C. Fonte SIAS.
La colata gelida ha solo sfiorato l’Italia ed ora va definitivamente svanendo, ma ha lasciato un’evidente impronta dal punto di vista delle temperature, scese in picchiata principalmente nei valori minimi. L’ondata di freddo si è d’altronde caratterizzata per un ingresso acuto delle masse d’aria rigide negli strati più bassi dell’atmosfera e, proprio per questo motivo, non ci sono stati contrasti tali da portare fenomeni degni di nota, nemmeno quelli collegati ai fenomeni di sbarramento orografico (stau).

ondata di freddo alle spalle sfiorati record per marzo 20014 1 2 - Ondata di freddo quasi del tutto alle spalle: sfiorati alcuni record per marzo
Al resto ci ha pensato l’anticiclone ed il cielo sereno, elemento basilare quest’ultimo per consentire il tracollo termico notturno da irraggiamento. I valori di temperatura più bassi e significativi si sono raggiunti su alcune località della regioni meridionali, nella notte fra martedì e mercoledì quando la cessazione del vento ha ulteriormente esaltato le potenzialità di rapido raffreddamento del suolo, specie sugli avvallamenti e zone interne di pianura.

Fra i valori di maggiore rilievo, spicca indubbiamente quello di Palermo Punta Raisi, che con i +2,4°C del 9 marzo ha replicato il valore record che era stato raggiunto, con riferimento a marzo, nel 1973. Il record di freddo di quest’anno assume maggiore rilievo, perché nel lontano 1973 tale temperatura record era stata misurata con più anticipo, esattamente il 1° marzo. Va considerato che per l’aeroporto di Palermo si tratta di un valore record anche per febbraio (dato che lo stesso valore di +2,4°C si era toccato il 19 febbraio 2008 ed il 15 febbraio 2009) e in generale solo nel mese di gennaio si sono toccati in assoluto valori più bassi, con il record assoluto che risale al gennaio 1962.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamenti-climatici-o-riscaldamento-globale?-voi-che-ne-pensate?

Cambiamenti climatici o riscaldamento globale? Voi che ne pensate?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-di-tarda-estate,-poi-altri-temporali-e-per-fine-settembre-un-po’-di-caldo

Weekend di tarda estate, poi altri temporali e per fine settembre un po’ di caldo

25 Settembre 2016
long-island,-usa:-si-punta-al-pupazzo-di-neve-piu-longevo-del-mondo

Long Island, USA: si punta al pupazzo di neve più longevo del mondo

1 Marzo 2016
meteo-per-domani,-arriva-il-maltempo.-piogge-e-temporali-anche-forti

METEO per domani, arriva il MALTEMPO. Piogge e TEMPORALI anche forti

21 Settembre 2019
meteo-bologna:-tepore-primaverile-fino-a-lunedi,-poi-torna-l’inverno

Meteo BOLOGNA: TEPORE primaverile fino a lunedì, poi torna l’inverno

24 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.