• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di freddo fuori stagione in California

di Marco Rossi
23 Mar 2009 - 20:11
in Senza categoria
A A
ondata-di-freddo-fuori-stagione-in-california
Share on FacebookShare on Twitter

www.skimusic.com: lo splendido paesaggio imbiancato di fresco del Lago Tahoe, esattamente sul confine tra  California e Nevada. All'aeroporto di Reno - Tahoe, la temperatura è scesa fino a -3,3°C.
E’ piuttosto raro che, alla fine del mese di Marzo, le isoterme calino fino a questi livelli invernali sulla costa ovest statunitense, che, agli inizi della Primavera, vede aumentare notevolmente le proprie temperature, con i prodromi di un caldo anticiclone che caratterizzerà poi l’intero semestre caldo.

Stavolta, al contrario, una robusta perturbazione oceanica ha trascinato con sé una parte della massa d’aria fredda che ancora insiste in modo particolare tra l’Alaska ed il Canada nord occidentale, tanto che le temperature, questa mattina, sono scese sotto lo zero almeno sulle località di montagna.

Ma anche alcune località di pianura della zona occidentale statunitense hanno visto il termometro scendere a 0,0°C all’aeroporto di Redding, in California, a 153 metri di altezza, circa 8°C in meno della norma, ed a -1,1°C ad Eureka, 13 metri di quota, sempre in California, valore anche qui di circa 8°C più freddo della normalità marzolina.

Altri valori di rilievo sono i -2,8°C di Sandberg, i -3,3°C di Reno, i -2,8°C di Bishop, tutte località montane californiane di altezza attorno ai 1200-1300 metri.

Abbondante infatti la neve caduta sulle alture, mentre adesso le nevicate si sono spostate più verso l’interno (bufera di neve è segnalata a Salt Lake City, nota località sciistica internazionale).

Il freddo è ancora intenso, come detto, sulle zone nord occidentali canadesi ed in Alaska.

Qui si registrano temperature minime di -28,3°C a Dawson, -37,0°C a Little Chicago, -25,6°C all’aeroporto di Mc Grath, in Alaska.

Su queste zone le temperature restano di almeno dieci gradi inferiori alla norma stagionale; la “punta” minima a 73° di latitudine nord, dove, a Thomsen River, si sono registrati -45,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-in-lapponia,-algeria-e-mongolia

Gelo in Lapponia, Algeria e Mongolia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-il-freddo-russo:-instabilita-crescente-e-prime-nevicate-sull’italia

Avanza il freddo russo: instabilità crescente e prime nevicate sull’Italia

12 Dicembre 2009
l’alluvione-regala-due-pesci-rossi:-e-accaduto-in-gran-bretagna

L’ALLUVIONE regala due pesci rossi: è accaduto in Gran Bretagna

20 Febbraio 2014
focus-su-caldo-africano,-sabato-il-clou

FOCUS SU CALDO AFRICANO, sabato il clou

10 Maggio 2012
anticiclone-prende-il-sopravvento,-residua-instabilita-all’estremo-sud

Anticiclone prende il sopravvento, residua instabilità all’estremo Sud

3 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.