• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di calore al capolinea, ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico

di Mauro Meloni
25 Lug 2009 - 14:51
in Senza categoria
A A
ondata-di-calore-al-capolinea,-ecco-i-dettagli-dai-modelli-del-temporaneo-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione attuale della pressione sul livello del mare, elaborazione GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Si torna alla normalità, la mappa GFS evidenzia i crolli termici all'altezza di 850 hPa per questa notte. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Raffiche di vento per le ore pomeridiane di domani: l'intensità maggiore si misurerà tra il Basso Adriatico e lo Ionio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Calo termico ancor più accentuato fra domenica e lunedì, mentre l'anticiclone inizierà a portare aria più tiepida sui settori occidentali e lungo l'Arco Alpino. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Differenza di temperature, nell'arco di appena 24 ore, per la notte fra lunedì e martedì. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
I temporali, transitati nella serata di ieri, su alcune zone del Nord hanno aperto la strada all’intrusione di correnti più fresche settentrionali verso tutta la Penisola. Per cogliere meglio l’arrivo dell’aria più fresca, dobbiamo porre uno sguardo alla mappa della pressione al suolo sul livello del mare: la carta si riferisce alla situazione attuale e mostra chiaramente una zona di massimi anticiclonici sulla Francia, che consente l’intrusione del flusso settentrionale che man mano scaccerà la bolla caldissima sahariana dall’estremo Sud.

ondata di calore al capolinea ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico 15713 1 2 - Ondata di calore al capolinea, ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico
Cerchiamo di valutare l’entità della diminuzione termica. Osservando la mappa della variazioni di temperatura ad 850 hPa per questa notte, possiamo notare come anche il Sud verrà liberato dal caldo ei si avrà un crollo di svariati gradi rispetto alla situazione che era in atto nelle 24 ore precedenti.

ondata di calore al capolinea ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico 15713 1 3 - Ondata di calore al capolinea, ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico
La circolazione dei venti si sta disponendo dai quadranti settentrionali un po’ ovunque: nella giornata di domani le correnti più sostenute interesseranno le zone adriatiche meridionali e ioniche, a conferma del grande caldo che sarà ulteriormente spazzato via da queste zone, come conferma la mappa delle variazioni termiche per la notte fra domenica e lunedì, rispetto alla situazione attuale.

ondata di calore al capolinea ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico 15713 1 4 - Ondata di calore al capolinea, ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico

ondata di calore al capolinea ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico 15713 1 5 - Ondata di calore al capolinea, ecco i dettagli dai modelli del temporaneo calo termico
All’inizio della prossima settimana lo spostamento dell’alta pressione verso i meridiani centrali europei attenuerà l’afflusso di correnti fresche settentrionali verso il nostro Paese, consentendo pertanto una nuova ripresa delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
coda-d’instabilita-sul-nord-est,-clima-piu-gradevole-con-ultimi-picchi-roventi-al-sud

Coda d'instabilità sul Nord-Est, clima più gradevole con ultimi picchi roventi al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
occhi-puntati-su-rosat,-il-nuovo-satellite-che-a-giorni-precipitera-sulla-terra

Occhi puntati su ROSAT, il nuovo satellite che a giorni precipiterà sulla Terra

19 Ottobre 2011
meteo-estate-calda-e-fredda,-uno-scorcio-di-mondo

Meteo Estate calda e fredda, uno scorcio di Mondo

15 Giugno 2019
l’alta-pressione-perde-colpi,-gran-caldo-relegato-al-sud

L’Alta Pressione perde colpi, gran caldo relegato al sud

22 Giugno 2013
sud-america:-dal-non-inverno-brasiliano-alle-forti-gelate-andine

Sud America: dal non inverno brasiliano alle forti gelate andine

19 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.