• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo tra Balcani e Mar Nero, quasi record in Crimea

di Massimo Aceti
13 Feb 2014 - 10:39
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-tra-balcani-e-mar-nero,-quasi-record-in-crimea
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa delle temperature a 850 hPa (circa 1500 metri) mostra la risalita di aria calda subtropicale verso il Mar Nero.
La mappa delle temperature a 850 hPa (circa 1500 metri) mostra la risalita di aria calda subtropicale verso il Mar Nero.
Anche nell’Europa orientale, unica zona europea ad aver sperimentato una cruda fase invernale tra la seconda metà di gennaio e l’inizio di febbraio, ormai il freddo è sparito, sostituito anzi da temperature elevate in modo anomalo.

Ci siamo già occupati della situazione a Sochi, la città in cui si stanno svolgendo le Olimpiadi Invernali e dove il clima è primaverile, ieri infatti la temperatura massima ha raggiunto 16,4°C.

Ma dalla Crimea alle coste turche, quasi tutta la regione che si affaccia tra il Mar Nero, il Mediterraneo sud-orientale e i Balcani orientali è alle prese con un’ondata di caldo, con molte località che hanno superato i 20 gradi.

In Ucraina Simferopol ha raggiunto ieri 12 febbraio 21,2°C, a 7 decimi dal record di febbraio e 16 gradi sopra media.

In Turchia, Adapazari 25,1°C, Carsamba 24,2°C, Izmit 24°C, tutte circa 14 gradi sopra media.

In Bulgaria, Lovech 20,5°C, 13 gradi sopra media.

Sfiorati i 20 gradi anche in Romania, 19,2°C a Caransabes e 19,1°C a Sibiiu, circa 16 sopra media.

In Serbia, Cuprija e Vrsac 20,1°C, Nis 20°C, Belgrado 19,1°C. Tutte tra i 12 e i 15 gradi sopra media.

In Grecia, Methoni (Peloponneso) 22,5°C, Heraklion (Creta) 22,2°C.

Questo anticipo di primavera potrebbe essere bruscamente interrotto verso il 20 febbraio, quando un’intensa ondata di gelo dovrebbe colpire la Russia e poi scendere, certamente un po’ mitigata, fino ai Balcani e alle regioni del Mar Nero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irlanda:-venti-di-tempesta-ed-onde-record!

Irlanda: venti di tempesta ed onde record!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-e-domani-con-nuova-perturbazione:-maltempo

Meteo Oggi e Domani con nuova Perturbazione: MALTEMPO

29 Febbraio 2020
pomeriggio-sera-con-forti-temporali:-rischio-fenomeni-intensi,-vediamo-dove

Pomeriggio-sera con forti temporali: rischio fenomeni intensi, vediamo dove

30 Maggio 2014
nubi-si,-tante,-ma-piogge-solo-al-nordest-e-lungo-l’adriatico

Nubi sì, tante, ma piogge solo al Nordest e lungo l’Adriatico

27 Settembre 2005
neve-a-marzo?-tutto-rientra-nella-normalita-stagionale

Neve a marzo? Tutto rientra nella normalità stagionale

8 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.