• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 21 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo su quasi tutta Europa: temperature record in Francia

di Redazione Italia
15 Apr 2015 - 21:21
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-su-quasi-tutta-europa:-temperature-record-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Ulteriore aumento termico su gran parte d’Europa, causato dal dominio, almeno temporaneo, di una cupola anticiclonica di origine africana, che ha provocato temperature massime degne di una giornata di Maggio, o, addirittura, di inizio Giugno.

L’ondata di calore ha colpito, come ben visibile dalla mappa delle anomalie termiche della giornata di oggi (fonte meteomodel.pl), la Francia, il Sud dell’Inghilterra, i Paesi Bassi, la Germania, ma anche i Paesi dell’Est europeo, i Balcani e parte della nostra Penisola.

ondata di caldo su quasi tutta europa temperature record in francia 37831 1 1 - Ondata di caldo su quasi tutta Europa: temperature record in Francia

Ieri infatti temperature elevate si erano verificate sulla Pianura Padana, oggi temperature massime di 24-25°C si sono verificate anche sull’Italia centrale e lungo l’Adriatico.

Nella giornata di oggi, in Francia, non si sono più raggiunti gli oltre 32°C di ieri sulla zona sud occidentale, ma si sono comunque raggiunti i 29°C in zone settentrionali come Sandillon, che, con 28,9°C, ha superato il suo precedente record di 27,1°C che risaliva al 28 Aprile 2010. La città più calda, in Francia e in Europa, è stata Le Mans grazie ad una massima di 29,4°C. Notevolissimi i 28,2°C della solitamente freschissima Brest, sull’Atlantico, che sono infatti record per aprile.

In Belgio i 25,3°C di Namur sono andati vicino al record storico di 26,2°C del 22 Aprile 2011.

In Gran Bretagna i 25°C di massima di Farnborough avvicinano parecchio i 26,1°C misurati il 16 Aprile 2003! 25°C anche a Londra centro.

Ma temperature molto alte di 24/26°C si sono avute anche in Germania, anche se qui è al momento irraggiungibile l’ondata di calore della fine di Aprile 2012, quando le temperature massime raggiunsero i 32°C su numerose città tedesche.

Le temperature massime sono risalite a 22-23°C anche in Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca. In Repubblica Ceca hanno addirittura toccato 25,6°C a Doksany e 23,9°C a Praga Libus, in Slovacchia 24,7°C a Hurbanovo e 24°C a Bratislava, in Ungheria 25,4°C a Sopron.

In Austria vicinissima al record di 26,4°C Innsbruck che ha raggiunto 26°C. 26,4°C sono stati toccati a Dellach Im Drautal.

In Svizzera 25,8°C a Sion e 25,7°C a Basilea.

In Slovenia 26°C a Cerklje Ob Krki e Crnomelj, 25,8°C a Novo Mesto.

Ma caldo ha fatto anche lungo i Balcani, specie occidentali, con punte di 28°C a Parg in Croazia, di 26°C in Bosnia-Erzegovina e di 25°C in Albania. Massime oltre i 23°C in tutte le altre nazioni dell’area.

Dall’altra parte d’Europa, caldo anche in Spagna e Portogallo, con i valori massimi nazionali rispettivamente di 26,8°C a Bilbao e 25°C a Porto.

Infine in Italia, spiccano i 27,6°C di Bolzano, i 26,9°C di Trento, i 26,4°C di Brescia e Marina di Ginosa e i 26,3°C di Bologna e Milano.

Riguardo alle anomalie delle ore 15 di oggi, notiamo la presenza di temperature tra i 10 ed i 14°C superiori alla norma su Francia, Paesi Bassi, Germania, sud Inghilterra, e di 8-9°C su Paesi dell’Est europeo, e sul Centro Nord dell’Italia.

Ma siamo al culmine dell’ondata di caldo: un intenso fronte freddo infatti rovescerà completamente la situazione termica nel prossimo fine settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimo-sprint-estivo:-temperature-ancora-in-rialzo

Ultimo sprint estivo: temperature ancora in rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli,-le-previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni.-verra-o-no-la-burrasca?

Meteo NAPOLI, le previsioni meteo per i prossimi giorni. Verrà o no la burrasca?

30 Settembre 2015
meteo-28-dicembre-–-03-gennaio:-repentine-fasi-di-maltempo-e-di-freddo

METEO 28 Dicembre – 03 Gennaio: repentine fasi di maltempo e di freddo

20 Dicembre 2017
meteo-estremo:-il-2018,-primo-anno-privo-di-gravi-tornado-negli-stati-uniti

Meteo estremo: il 2018, primo anno privo di gravi tornado negli Stati Uniti

30 Dicembre 2018
e’-gia-forte-gelo-in-mongolia:-prima-neve-a-ulaan-baatar

E’ già forte gelo in Mongolia: prima neve a Ulaan-Baatar

24 Settembre 2013
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.