• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo sempre più violenta: tutta Italia con la “febbre”

di Ivan Gaddari
18 Lug 2015 - 08:18
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-sempre-piu-violenta:-tutta-italia-con-la-“febbre”
Share on FacebookShare on Twitter

Anche Verona, oggi, dovrà patire un caldo infernale. Ecco un bello scorcio mattutino sull'Arena, fonte webcam Comune di Verona.
E’ un’ondata di caldo che sta diventando addirittura più violenta della precedente, quella che nella prima decade di luglio indusse tantissima gente a scomodare paragoni con vicende del passato e soprattutto con quell’estate infernale che si riassume menzionando esclusivamente un anno: il 2003. Il paragone non regge se consideriamo la durata, ma è senz’altro sensato se il raffronto lo si fa coi picchi di calore.

Oggi, ad esempio, il termometro salirà a 40°C in tante città d’Italia e ciò che differenzia l’attuale dalla precedente canicola è la diffusione dei picchi di caldo: stavolta si soffre al Nord, al Centro, al Sud e nelle due Isole Maggiori. Quel che preoccupa è soprattutto l’umidità, o se preferite l’afa, o peggio ancora le temperature percepite.

Tali valori saranno quelli che ci faranno letteralmente sudare come matti e che renderanno il caldo insopportabile. Non solo sulle coste, dove ipotizzare umidità pazzesca è facile: anche nelle grandi aree pianeggianti d’Italia, in vicinanza dei grandi specchi d’acqua e anche nelle zone prospicienti gli splendidi boschi nostrani. Basti pensare che in queste prime ore del mattino vi sono alcune località che hanno una temperatura percepita prossima o uguale a 40°C. Di sicuro nelle ore più calde si potrà andare facilmente oltre tale soglia e localmente avremo picchi prossimi a 50°C.

Concludiamo coi temporali. Temporali – ovviamente diurni – che coinvolgeranno quasi esclusivamente le Alpi e soprattutto i settori confinali. Qui potrebbero risultare localmente di forte intensità e accompagnarsi a grandinate. I fenomeni proseguiranno di sera mentre cesseranno al calar del sole. Avranno almeno il merito di abbattere temporaneamente la calura, che si rifarà sotto rapidamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-percepite:-si-soffre-gia-al-primo-mattino

Temperature percepite: si soffre già al primo mattino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoppiettante-evoluzione-natalizia:-ciclogenesi-in-gran-spolvero,-iniezione-artica-pronta-a-creare-scompiglio

Scoppiettante evoluzione natalizia: ciclogenesi in gran spolvero, iniezione artica pronta a creare scompiglio

22 Dicembre 2010
francia,-la-peggiore-situazione-verso-la-regione-alpina,-con-15.000-automobilisti-bloccati

Francia, la peggiore situazione verso la regione alpina, con 15.000 automobilisti bloccati

28 Dicembre 2014
intensa-fenomenologia-temporalesca-nel-romano

Intensa fenomenologia temporalesca nel romano

18 Aprile 2007
meteo-da-estate-nel-weekend.-caldo-con-punte-oltre-i-30-gradi,-ecco-dove

Meteo da estate nel weekend. Caldo con punte oltre i 30 gradi, ecco dove

23 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.