• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo record in Russia

di Giovanni Staiano
30 Mag 2007 - 10:01
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-record-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa tratta da www.meteogiornale.it/mappe la situazione alle 12 GMT di martedì 29 maggio a 850 hpa. Si nota la possente avvezione calda sulla Russia, con la isoterma +20°C che si spinge nel cuore del paese.
Gran caldo lunedì 28 maggio in Europa orientale. 33,2°C la massima toccata a Mosca, capitale della Russia, nuovo record di maggio. Si tratta di un valore superiore di circa 14°C alla media delle massime del periodo. Notevoli anche i 32,0°C di Pskov, a oltre 57°N, presso il confine con l’Estonia. Nel sud del paese, ben 35,7°C a Volgograd. In Estonia, 30,2°C a Valga, 29,4°C a Tallinn. In Bielorussia, 30,6°C a Brest, 30,3°C a Lida, ma moltissime località hanno toccato, o mancato per pochi decimi, i 30°C.

Martedì 29 anche San Pietroburgo ha superato i 30°C, raggiungendo 30,6°C, mentre Mosca è arrivata a 32,5°C e Vladimir, posta leggermente a nordest rispetto alla capitale, a 34,0°C. Notevoli anche, a oltre 52°N, i 34,4°C di massima a Tambov. Nel sud del paese, Verhnij Baskuncak, situata tra Volgograd (che ha registrato una massima di 37,7°C) e il Mar Caspio, ha raggiunto i 38,9°C, ritoccando ulteriormente il record di caldo di maggio che risaliva … al giorno precedente.

Altre temperature massime di martedì 29 in Russia centrale, ovvero oltre i 50°N: Tihvin 31,7°C (poco sotto il 60° parallelo), Ostaskov 32,5°, Rostov 32,2°, Tver 33,7°, Tula 33,2°, Rjazan 33,5°, Zametcino 34,0°, Elec 33,9°, Kalac 36,5°, ma la lista di tutte le località oltre i 31°C è lunghissima, come quella delle stazioni che nel sud hanno superato i 33°C.

La depressione che ha comandato il tempo, in questi ultimi giorni, sull’Europa centrale e anche sul nostro paese, è stata, con la risposta calda sul lato orientale della stessa, la causa di questa intensa onda di calore.

Un’occhiata ai radiosondaggi. Alle 12 GMT di martedì, a Kalac (50,2°N) c’erano 20,6°C a 850 hpa (1500 m), a Riazan (54,4°N) 20,0°C (850 hpa corrispondevano qui a 1535 metri), a Mosca 20,8°C, a San Pietroburgo 17,8°C.

In un prossimo articolo vi raggueglieremo sui numerosi record di questa eccezionale ondata di caldo nei paesi dell’ex impero sovietico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-l’estate-tra-rovesci-e-temporali

Inizia l'estate tra rovesci e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-iniziata-la-scalata-ai-40°c:-oggi-caldo-afoso,-picchi-di-38°c

E’ iniziata la scalata ai 40°C: oggi caldo afoso, picchi di 38°C

9 Luglio 2016
santa-lucia-il-giorno-piu-corto-che-ci-sia?-e’-davvero-cosi?

Santa Lucia il giorno più corto che ci sia? E’ davvero così?

13 Dicembre 2015
benvenuto-anticiclone,-garanzia-di-stabilita

Benvenuto Anticiclone, garanzia di stabilità

19 Giugno 2008
la-forte-influenza-sul-clima-di-piccole-variazioni-solari

La forte influenza sul clima di piccole variazioni solari

4 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.