• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo record e temporali estremi tra Baltico e Bielorussia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
20 Mag 2014 - 09:17
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-record-e-temporali-estremi-tra-baltico-e-bielorussia
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di caldo record e temporali estremi tra baltico e bielorussia 32425 1 1 - Ondata di caldo record e temporali estremi tra Baltico e Bielorussia
Centinaia i record di caldo di maggio battuti lunedì fra Estonia, Lettonia e Bielorussia. Record anche in Russia, di cui trattiamo nell’approfondimento dedicato e in Finlandia (leggi l’approfondimento).

Oltre 33°C in Estonia a metà maggio (33,1°C a Kunda) è un dato che fa un certo effetto. Segnaliamo anche Johvi 32,1°C, Narva 31,7°C, Tallinn 31,4°C, Pakri, Viljandi e Voru 31,1°C, Tartu 30,9°C, Nigula 30,8°C, Turi 30,7°C, Jogeva 30,5°C.

In Lettonia solo sfiorati i 30°C, ma siamo comunque a livelli record: Rezekne 30,0°C, Gulbene 29,6°C, Ruijena 29,7°C, Aluksne 28,8°C, Ainazi e Zilani 28,9°C, Daugavpils 28,7°C, Zoseni 28,2°C.

Un po’ defilata rispetto al percorso della lingua di aria calda è rimasta la Lituania, con massime comunque diffusamente intorno ai 24°-25°C.

Ampiamente sfondati i 30°C invece in Bielorussia, con 31,5°C a Vitebsk, 31,4°C a Kostivkovici, 31,2°C a Polock, 31,0°C a Berezino e Gomel, 30,9°C a Senno e Slavgorod, 30,7°C a Borisov, 30,6°C a Klicev e Zlobin, 30,0°C a Gorki.

Ma il prezzo da pagare per questa immensa ondata di caldo è stato dato dagli altrettanto eccezionali temporali che hanno colpito le Repubbliche Baltiche ma soprattutto la Bielorussia. Nella foto sotto (fonte vk.com) ecco il cielo spettrale di Minsk poco prima dello scatenarsi di un violentissimo temporale grandinigeno. Violenti temporali con grandine hanno colpito anche l’Estonia.

ondata di caldo record e temporali estremi tra baltico e bielorussia 32425 1 1 - Ondata di caldo record e temporali estremi tra Baltico e Bielorussia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bosnia,-bilancio-dell’alluvione-come-la-guerra-degli-anni-’90

Bosnia, bilancio dell'ALLUVIONE come la guerra degli anni '90

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lungo-termine:-ormai-piogge-e-temporali-piu-frequenti

Meteo lungo termine: ormai piogge e temporali più frequenti

28 Agosto 2019
meteo-roma:-bel-tempo-giovedi,-un-po’-meno-freddo.-qualche-pioggia-fra-venerdi-e-sabato

Meteo ROMA: bel tempo giovedì, un po’ meno freddo. Qualche pioggia fra venerdì e sabato

29 Novembre 2018
dwd:-un’ondata-di-freddo-imponente-in-arrivo

DWD: Un’ondata di freddo imponente in arrivo

24 Febbraio 2005
estate-riprende-quota-con-caldo-crescente,-nord-esposto-all’instabilita

Estate riprende quota con caldo crescente, Nord esposto all’instabilità

2 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.