• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo infernale verso la Spagna, dopo aver lasciato l’Italia

di Mauro Meloni
07 Ago 2012 - 20:43
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-infernale-verso-la-spagna,-dopo-aver-lasciato-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate dal modello GFS per l'11 agosto, momento del picco dell'onda di calore con valori estremi fino a 30° a circa 1600 metri d'altezza. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata dal modello GFS per sabato 11 rispetto al contesto attuale: notiamo come la flessione termica dell'Italia sarà controbilanciata dal poderoso rialzo dei valori tra Penisola Iberica e parte della Francia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

caldo infernale verso la spagna dopo italia 24155 1 2 - Ondata di caldo infernale verso la Spagna, dopo aver lasciato l'Italia
IBERIA NEL FORNO – Raramente il caldo intenso colpisce contemporaneamente la Penisola Iberica e l’Italia. Anzi, come ben sappiamo, le risalite di caldo maggiori sul nostro Paese si verificano allorquando una falla ciclonica si posiziona in prossimità del comparto iberico. E’ successo spesso quest’anno, con le ondate di caldo che si sono dirette molto di frequente sull’Italia del Centro-Sud, mentre molto di rado hanno investito la Spagna, principalmente le zone meridionali. Ora la situazione si sta per ribaltare: [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/24150-1-calo-termico-entro-sabato-si-perderanno-oltre-10-gradi]la rinfrescata che prenderà corpo sull’Italia[/url] sarà bilanciata dallo spostamento dell’onda di calore sulla Penisola Iberica, dove sono attese isoterme in quota davvero notevoli, fino a valori di 30° e quindi ben superiori a quelli raggiunti sull’Italia.

EVOLUZIONE PROSSIMI GIORNI – L’ondata di gran caldo sulla Penisola Iberica si preannuncia molto intensa, ma per fortuna non dovrebbe durare a lungo. La rimonta d’aria calda inizierà da giovedì 9 agosto e si protrarrà fino a domenica 12 agosto. I giorni peggiori dovrebbero essere quelli di venerdì e sabato, quando l’isoterma +30°C ad 850 hPa dovrebbe far la sua comparsa nel territorio spagnolo. Si tratterà quindi di un caldo eccezionale, con temperature che aumenteranno rispetto ad ora fino a 10°: il cambio di circolazione è ben evidente dalla mappa in basso, con l’aumento termico che interesserà anche l’ovest della Francia pur senza valori estremi, mentre l’Italia del Sud beneficerà di un’incisiva flessione termica anche di oltre 10 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-eccezionale-in-sud-africa,-fiocchi-a-johannesburg-e-pretoria

NEVE ECCEZIONALE in Sud Africa, fiocchi a Johannesburg e Pretoria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-germania:-record-di-pioggia-e-freddo-in-baviera

Meteo Germania: record di pioggia e freddo in Baviera

23 Maggio 2019
argentina:-pioggia,-freddo-e-neve

Argentina: pioggia, freddo e neve

16 Giugno 2007
cambiamenti-meteo:-i-confronti-con-i-ghiacciai-di-fine-‘800-sono-un-imbroglio

Cambiamenti meteo: i confronti con i ghiacciai di fine ‘800 sono un imbroglio

14 Dicembre 2018
meteo-da-freddo-estremo:-quasi-60-gradi-sotto-zero-in-groenlandia!

Meteo da freddo estremo: quasi 60 gradi sotto zero in Groenlandia!

29 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.