• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo eccezionale sul Canada Occidentale

di Marco Rossi
01 Apr 2004 - 10:28
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-eccezionale-sul-canada-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetteerzentrale.de : le isoterme caldissime ad 850 hPa che hanno interessato lo Stato canadese dell'Alberta, nella giornata del 30 Marzo scorso.
Salgono, abbastanza rapidamente, le temperature del Canada Occidentale, interessato da un’ondata di caldo proveniente dagli infuocati deserti dell’Arizona.

E’ arrivato, così, anche su questa grande Nazione, il primo sbuffo di aria primaverile, dopo un inverno davvero molto lungo e rigido.

Sotto la spinta di un anticiclone del valore barico di 1032 hPa, una bolla d’aria calda, con isoterme di 10-12°C sopra lo zero a 1500 metri di altezza si è spostata fino a raggiungere addirittura le latitudini artiche dello Stato dello Yukon.

Conseguentemente, anche le temperature massime delle zone interessate si sono portate, per la prima volta quest’anno, su valori superiori ai +20°C.

Lo scorso 30 Marzo l’aeroporto di Calgary, nello stato dell’Alberta, ha raggiunto una temperatura massima di+26°C.

Il valore è assolutamente eccezionale, in quanto la massima temperatura mai raggiunta in Marzo non superava i +19°C, e la media delle massime del mese è pari a soli +3°C.

Ricordiamo che si tratta di una località sciistica, e l’aeroporto è posto a 1077 metri di altezza.

Tuttavia, l’ondata di caldo è stata breve, ed interrotta bruscamente dopo poche ore da un calo termico che ha portato la temperatura a +1°C con neve.

Una temperatura massima di +23°C è stata toccata anche all’Aeroporto di Edmonton, a 710 metri di quota, sempre nello stato canadese dell’Alberta.

Anche qui il valore è eccezionale, in quanto superiore alla media di Marzo di 22°C, mentre il precedente record storico di caldo è stato superato di 6°C.

Da notare che, anche qui, dopo appena 24 ore la temperatura è crollata a +1°C, con rovesci di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-bava-di-instabilita-mediterranea-interessa-l’italia

Una bava di instabilità mediterranea interessa l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-effetti-dei-nubifragi-nello-spezzino:-guardate-quanta-pioggia-su-bolano

Gli effetti dei nubifragi nello spezzino: guardate quanta pioggia su Bolano

24 Agosto 2015
sara-un-weekend-mite,-secco-ma-con-qualche-nube.-sara-primavera

Sarà un weekend mite, secco ma con qualche nube. Sarà primavera

21 Marzo 2006
allerta-meteo-protezione-civile,-i-dettagli

Allerta METEO Protezione Civile, i dettagli

14 Ottobre 2018
nuovo-raffreddamento-in-settimana:-tornera-anche-la-neve-sulle-alpi

Nuovo raffreddamento in settimana: tornerà anche la neve sulle Alpi

18 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.