• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo anomalo tocca apice su Isole Britanniche. Divampano incendi

di Mauro Meloni
28 Giu 2018 - 16:08
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-anomalo-tocca-apice-su-isole-britanniche.-divampano-incendi
Share on FacebookShare on Twitter

Spiagge insolitamente prese d'assalto in Gran Bretagna, per il caldo anomalo che si protrae da giorni.

Da giorni il caldo imperversa sulle nazioni dell’Europa Occidentale, per effetto di un anticiclone la cui bolla calda in quota è centrata proprio sulla Gran Bretagna. Ciò comporta una fase decisamente calda, con temperature molto superiori al normale.

Fa ben più caldo in gran parte del Regno Unito piuttosto che in larghissima parte dell’Italia, ma anche persino di Atene o Ibiza. Questo per evidenziare di come il clima appaia come impazzito, a causa di una situazione barica anomala.

Mercoledì le temperature hanno raggiunto un picco massimo record di +31.9°C nel nord-ovest del Galles, a Porthmadog. Si tratta della temperatura più alta di questa ondata di caldo, più anomalo tra Irlanda del Nord e Scozia dove si sono raggiunti e localmente superati i 30 gradi, con picchi che non si misuravano da 5 anni.

Questo clima così caldo e secco sta inoltre favorendo la propagazione di alcuni roghi, certo non frequenti da queste parti. Il più grave si è avuto nella brughiera nei pressi di Manchester, dove anche qui si sono misurate punte di 30 gradi.

Oggi, giovedì 28 giugno, potrebbe essere la giornata più rovente dell’anno, specie in Scozia. Il caldo è atteso ridimensionarsi dal weekend, in qualche zona giungeranno anche temporali. Lo scenario meteo è destinato a mutare e sarà l’Italia a sperimentare gradualmente l’arrivo del primo vero caldo africano della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-5-luglio:-impennata-temperature,-ma-caldo-non-durera-a-lungo

METEO sino 5 Luglio: impennata temperature, ma CALDO non durerà a lungo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lieve-cedimento-anticiclonico,-in-transito-un-impulso-instabile

Lieve cedimento anticiclonico, in transito un impulso instabile

4 Luglio 2013
weekend-foriero-di-temporali-un-po’-su-tutte-le-regioni.-prima-al-centro-nord,-poi-al-centro-sud

Weekend foriero di temporali un po’ su tutte le regioni. Prima al Centro Nord, poi al Centro Sud

24 Agosto 2006
oscillazione-artica-al-suo-massimo-storico:-il-perche-del-non-inverno

Oscillazione Artica al suo massimo storico: il perché del NON INVERNO

15 Febbraio 2020
gennaio-eccezionalmente-piovoso-e-caldo-sull’italia:-ecco-tutti-i-dati-cnr

Gennaio eccezionalmente piovoso e caldo sull’Italia: ecco tutti i dati CNR

6 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.