• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo al top, primi violenti temporali da giovedì

di Ivan Gaddari
09 Giu 2014 - 11:21
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-al-top,-primi-violenti-temporali-da-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo nel bel mezzo della prima ondata di caldo dell’estate. Un’ondata di calore di moderata intensità e che pur essendo appena inizio giugno sta mostrando appieno le potenzialità dell’Anticiclone Africano. Avremo a che fare con temperature elevate, decisamente superiori alla norma, almeno sino a giovedì e su alcune regioni d’Italia anche ad inizio weekend.

Dopodiché i modelli confermano un cambio circolatorio sostanziale, che con buona probabilità ci traghetterà nel primo consistente break stagionale. L’Anticiclone verrà messo alle strette da una depressione Artica, che gradualmente si estenderà verso sud iniettando il Mediterraneo d’aria fresca. I contrasti termici cresceranno esponenzialmente e con essi si rivedranno violenti temporali. Le temperature, ovviamente, registreranno una netta contrazione.

Solleone e caldo sino a metà settimana
Le giornate di martedì e mercoledì correranno via sulla falsa riga delle precedenti, ovvero in compagnia del sole e del caldo da Nord a Sud. Un caldo a tratti fastidioso, soprattutto in Val Padana e nelle zone interne ovvero laddove le brezze diurne non riusciranno ad esercitare quell’effetto mitigante che invece si percepirà lungo le coste. I termometro saliranno facilmente oltre i 30°C, raggiungendo picchi di 35-36° in molte città d’Italia.

I temporali pomeridiani, tipici del periodo, continueranno a svilupparsi sui rilievi alpini e lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Sull’Appennino verranno incentivati dalle iniezioni d’aria fresca in quota provenienti dai quadranti orientali. Per quel che concerne le Alpi, segnaliamo possibili sconfinamenti verso le zone prealpine e la pedemontana.

Il bel tempo ci accompagnerà anche domani, seppur con qualche temporale in più sui rilievi.

Giovedì i primi cenni di cambiamento
Come accennato in apertura, la contrazione anticiclonica inizierà a manifestarsi nelle regioni Settentrionali e giovedì i primi temporali inizieranno a sconfinare verso la Val Padana. Continuerà a far caldo, questo va detto, ciò significa che il carburante a disposizione dell’instabilità sarà notevole. Qualche colpo di tuono prenderà piede anche sulla dorsale appenninica, ma in genere possiamo dire che nel resto d’Italia l’ondata di caldo proseguirà senza colpo ferire.

Da venerdì si cambia
Le prime, consistenti iniezioni d’aria fresca in quota raggiungeranno il Nord incentivando un netto incremento dell’instabilità, ciò significa che i temporali oltre a divenire più violenti risulteranno più diffusi. Temporali che si svilupperanno con maggiore facilità anche sui rilievi del Centro Italia. E le temperature inizieranno a calare. Da sabato ecco che il cambiamento dovrebbe estendersi progressivamente alle restanti regioni, dando luogo oltre che ad un calo termico significativo anche a fenomeni di una certa violenza. Si ripresenteranno colpi di vento e intense grandinate.

 Da venerdì i temporali inizieranno a comparire anche in Val Padana, annunciando un progressivo cambiamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultima-settimana-in-europa:-partenza-estiva-calda-sulle-nazioni-orientali

Ultima settimana in Europa: partenza estiva calda sulle nazioni orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aereo-semidistrutto-da-maxi-grandine-in-volo:-immagini-impressionanti

Aereo semidistrutto da maxi grandine in volo: immagini impressionanti

14 Febbraio 2015
le-variazioni-di-temperatura-dal-1900-ad-oggi:-tutto-in-questo-video
News Meteo

Le variazioni di temperatura dal 1900 ad oggi: tutto in questo video

29 Luglio 2020
previsioni-meteo:-aggiornamenti-recenti
News Meteo

Previsioni meteo: aggiornamenti recenti

1 Agosto 2024
meteo-che-cambia-da-ovest,-attesa-la-neve-in-val-padana

Meteo che cambia da ovest, attesa la neve in Val Padana

13 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.