• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di CALDO AFRICANO, verso scalata ai 40 gradi. Rischio record storico

di Mauro Meloni
11 Mag 2020 - 21:12
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-africano,-verso-scalata-ai-40-gradi.-rischio-record-storico
Share on FacebookShare on Twitter

Una vampata di caldo dal Sahara è in procinto di colpire l’Italia del Sud e potrebbe durare a lungo. Dopo il ritorno d’inverno avvenuto su parte d’Europa, l’anticiclone subtropicale piloterà masse d’aria roventi verso il Mediterraneo, a conferma di scambi meridiani particolarmente accentuati in questa fase.

caldo in settimana evento meteo storico eccezionale 65729 1 1 - Ondata di CALDO AFRICANO, verso scalata ai 40 gradi. Rischio record storico

La rimonta delle correnti africane verrà infatti innescata da un nuovo vortice sulla Penisola Iberica, che tenderà a rimanere bloccato per più giorni in loco. Ci avviamo verso un’ondata di caldo non solo dal sapore pienamente estivo, ma che potrebbe portare temperature eccezionalmente alte per il periodo.

Basti pensare che tra il Sud Peninsulare e la Sicilia si prevedono, nella fase centrale della settimana, termiche a 1500 metri anche localmente superiori ai +25°C, un valore molto alto e congeniale al raggiungimento di temperature al suolo che potrebbero addirittura avvicinarsi alla soglia dei 40 gradi.

C’è quindi il rischio di stabilire qualche nuovo record termico per maggio, considerando che ondate di caldo così virulente non sono frequenti a maggio. Cinque anni fa si ebbe un’ondata di caldo molto intensa, che spinse i temometri fino a picchi di quasi 42 gradi sulle Isole Maggiori.

Valori termici così elevati si potrebbero misurare in quelle micro zone soggette a fenomeni favonici, ovvero con il vento molto caldo in discesa dai rilievi. Al contrario, in quelle zone costiere laddove il vento proverrà dal mare le temperature resteranno su valori molto più contenuti, anche per via del mare ancora freddo.

Il caldo più intenso, coadiuvato dall’anticiclone subtropicale, colpirà il Sud, ma si farà sentire anche sulle regioni centrali, dove soprattutto sui settori tirrenici e le vallate interne si potranno superare occasionalmente i 30 gradi in pieno giorno.

La fase clou del caldo si dovrebbe realizzare tra giovedì 14 e venerdì 15 maggio, anche se sembra esserci il rischio che l’ondata di calore, all’estremo Sud, possa protrarsi ancora per ulteriori giorni sin verso il weekend e l’inizio della prossima settimana.

Temperature massime più alte previste sino al 17 maggio 2020 per i capoluoghi italiani

Palermo 39°C

Cosenza 38°C

Benevento 36°C

Foggia 35°C

Vibo Valentia 34°C

Caserta, Salerno, Andria, Caltanissetta, Ragusa 33°C

Barletta, Bari, L’Aquila, Napoli, Avellino 32°C

Terni, Trani, Agrigento, Trapani, Potenza 31°C

Lecce, Roma, Isernia, Campobasso, Ascoli Piceno, Chieti 30°C

Enna, Matera, Rieti, Brindisi, Frosinone, Taranto, Reggio di Calabria, Catanzaro 29°C

Crotone, Grosseto, Messina, Ancona, Latina, Catania, Pescara, Viterbo, Arezzo, Firenze, Perugia 28°C

Siena, Carbonia, Villacidro, Cesena, Trieste, Olbia, Forlì, Pesaro, Prato, Teramo, Sanluri, Pistoia, Rimini 27°C

Ravenna, Fermo, Lucca, Vicenza, Macerata, Nuoro, Tortolì, Urbino, Iglesias, La Spezia, Como 26°C

Massa, Monza, Pisa, Milano, Pordenone, Sassari, Carrara, Siracusa, Oristano, Tempio Pausania, Bolzano, Reggio nell’Emilia, Bologna, Lecco, Trento, Imperia, Modena, Cagliari, Lanusei, Livorno, Padova, Savona, Verbania, Ferrara, Rovigo 25°C

Verona, Parma, Gorizia, Mantova, Novara, Treviso, Aosta, Udine, Varese, Asti, Brescia, Vercelli, Genova, Cremona, Piacenza, Torino 24°C

Alessandria, Bergamo, Sondrio, Venezia, Pavia, Lodi 23°C

Biella, Belluno 22°C

Cuneo 19°C

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-udine:-molto-instabile,-acquazzoni-anche-forti

Meteo UDINE: molto instabile, ACQUAZZONI anche forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
organizzazione-meteorologica-mondiale-avverte:-2011-2015-quinquennio-piu-caldo-di-sempre

Organizzazione Meteorologica Mondiale avverte: 2011-2015 quinquennio più caldo di sempre

27 Novembre 2016
l’abbraccio-del-maltempo-si-allarga-al-sud,-col-rischio-nubifragi

L’abbraccio del maltempo si allarga al sud, col rischio nubifragi

30 Settembre 2013
grosse-piogge-in-belgio,-continua,-attenuandosi,-il-freddo-in-turchia,-vento-a-204-kmh-in-germania-con-inondazioni

Grosse piogge in Belgio, continua, attenuandosi, il freddo in Turchia, vento a 204 kmh in Germania con inondazioni

14 Gennaio 2004
meteo-stati-uniti:-storiche-inondazioni-in-nebraska-e-nel-midwest

Meteo Stati Uniti: storiche inondazioni in Nebraska e nel Midwest

18 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.