• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo africano verso il Sud, temporali al Nord. Poi novità meteo

di Mauro Meloni
11 Mag 2017 - 02:39
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-africano-verso-il-sud,-temporali-al-nord.-poi-novita-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 16 MAGGIO 2017 – In Europa l’attuale contesto meteo è ancora dominato da un nocciolo freddo del Vortice Polare posizionato tra l’area baltica e la Russia, responsabile del clima invernale su molte nazioni.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

Un cambio di scenario importante si sta manifestando sul Vicino Atlantico, con l’anticiclone in Islanda spodestato da una circolazione ciclonica che si sta approfondendo andando ad agganciare una depressione più a sud, centrata al largo del Portogallo. Questa dinamica sta incentivando una rimonta anticiclonica sub-tropicale sull’Italia, che coinvolgerà maggiormente il Sud, mentre il respiro più umido e perturbato atlantico penalizzerà il Nord. Il braccio di ferro fra la depressione e l’anticiclone africano durerà fino a metà mese, quando transisterà l’onda depressionaria, pur attenuata, che smorzerà il caldo africano.

caldo africano sud temporali al nord poi novita meteo 47166 1 1 - Ondata di caldo africano verso il Sud, temporali al Nord. Poi novità meteo

IL METEO DI MERCOLEDI’ 10 MAGGIO 2017 – Lo scenario meteo così instabile degli ultimi giorni lascerà spazio a molto più sole.

Il bel tempo tornerà in particolare protagonista sul Centro-Sud ed Isole Maggiori già dalle ore mattutine, eccezion fatta per nubi sparse al Meridione ma senza fenomeni di rilievo.

Da segnalare solo addensamenti pomeridiani di un certo rilievo lungo la dorsale appenninica associati ad acquazzoni sparsi più probabili a ridosso della fascia montuosa tra Marche, Umbria, entroterra abruzzese e molisano. Al Nord Italia sono invece attese nubi più compatte con qualche precipitazione più probabile lungo i settori alpini, di maggiore consistenza tra Piemonte e Valle d’Aosta.

Qualche piovasco interesserà anche le aree padane occidentali. Le temperature subiranno un rialzo a partire dalle regioni di ponente, farà un po’ caldo sulle Isole Maggiori.

ARRIVA CALDO AFRICANO AL SUD, METEO INSTABILE AL NORD – Da giovedì l’Italia risulterà spaccata in due. Aria più calda, in seno al promontorio anticiclonico sub-tropicale, investirà principalmente regioni del Centro-Sud, che sperimenterebbero una fase estiva molto più marcata al Meridione e sulle Isole Maggiori. L’aumento termico non sarà peraltro accompagnato da cieli tersi, in quanto si faranno strada banchi di nubi stratiformi tipiche delle avvezioni calde, con possibilità anche di qualche breve piovasco. Al Nord si avvicinerà invece un impulso perturbato più attivo, che causerà un peggioramento temporalesco più ficcante verso fine giornata su Alpi, Prealpi e Nord-Ovest. Il clou della fiammata africana è atteso fra venerdì e sabato, con temperature che potrebbero persino raggiungere punte di 35 gradi. Il Nord resterà esposto ad altri temporali.

caldo africano sud temporali al nord poi novita meteo 47166 1 2 - Ondata di caldo africano verso il Sud, temporali al Nord. Poi novità meteo

ULTERIORI TENDENZE – La fiammata africana non dovrebbe peraltro risultare duratura, dando spazio ad una generale rinfrescata già entro l’inizio della prossima settimana. Ma attenzione perché poi seguirà una nuova rimonta anticiclonica calda, stavolta con asse più occidentale e settentrionale che potrebbe portare bel tempo più diffuso sull’Italia e temperature sopra la norma.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-sud-e-prossima-la-stagione-della-siccita.-le-cause,-l’ambiente-si-trasforma

Centro Sud è prossima la stagione della siccità. Le cause, l'ambiente si trasforma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria:-allerta-meteo-massima-dalle-ore-6-di-lunedi-per-quasi-tutta-la-regione

Liguria: Allerta Meteo Massima dalle ore 6 di lunedì per quasi tutta la regione

9 Novembre 2014
imminente-e-traumatico-crollo-termico:-fino-a-12-13-gradi-in-meno-in-24-ore

Imminente e traumatico crollo termico: fino a 12-13 gradi in meno in 24 ore

12 Maggio 2012
meteo-italia-ed-europa:-no-caldo,-anche-molto-fresco

Meteo Italia ed Europa: no caldo, anche molto fresco

13 Luglio 2019
meteo-estivo-con-l’anticiclone-delle-azzorre.-quanto-durera?

Meteo estivo con l’anticiclone delle Azzorre. Quanto durerà?

19 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.