• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo “africana” sulla nostra Penisola

di Marco Rossi
08 Lug 2004 - 21:40
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-“africana”-sulla-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

www. wetterzentrale.de  Le isoterme caldissime a 1500 metri di quota che hanno avvolto oggi la nostra Penisola: si nota come l'isoterma di +20°C avvolga tutto il Centro Sud, fino al limite dell'Appennino Settentrionale, mentre un
Stiamo facendo i conti con un forte afflusso di aria calda africana, una di quelle ondate di calore che interessano, nel corso dell’Estate, la nostra Penisola (si stimano che possano essercene tra le 5 e le 7 per ogni stagione, sull’Italia).

Questo a causa della presenza di una profonda depressione situata sul Canale della Manica, ove, per via della sua insolita profondità per la stagione, ha provocato numerosi danni (venti ad 80 kmh sull’Inghilterra, ben 72 mm di pioggia a Brest, in Bretagna).

Le isoterme, sulla nostra Penisola, richiamate dai caldi venti sciroccali che precedono l’intenso fronte freddo posto sulla Francia, hanno raggiunto valori di +20°C ed oltre a 1500 metri di quota, sfiorando i +26°C a sud della Sardegna.

Conseguentemente, le temperature si sono innalzate a valori molto elevati un po’ su tutte le Regioni.

Particolarmente elevate sono state le minime notturne di oggi, 08 Luglio, con “punte” di +26°C a Reggio Calabria, Cozzo Spadaro, Santa Maria di Leuca, +24°C a Cagliari e Crotone, valori termici più alti della norma di 4-6°C, in grado di rendere difficoltoso il riposo notturno di coloro che non dispongono di condizionatori dell’aria.

Ma la maggior parte della nostra Penisola, questa notte, è rimasta con temperature minime superiori ai +20°C, o di poco inferiori (solo località come Torino, Bolzano e Perugia sono riuscite a scendere a +17°C).

Ugualmente elevate le temperature massime di oggi, ovviamente, con la fatidica quota dei quaranta gradi che è stata superata in Puglia: +41°C sono stati misurati a Foggia – Amendola (+10°C rispetto alla media), e +40°C a Grottaglie (anche qui 10°C in più rispetto al normale).

Notevoli, comunque, anche i +39°C di Catania Sigonella ed i +37°C di Olbia, con tutto il Centro Sud compreso tra i +32 ed i +36°C.

Tutto questo caldo sembra destinato a scemare nel giro di pochi giorni, comunque, grazie all’ingresso delle vigorose correnti fresche nord Atlantiche che stazionano attualmente sulla Francia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esclusiva:-flagello-della-grandine-in-corso-in-varie-localita-d’europa

ESCLUSIVA: flagello della grandine in corso in varie località d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-bosnia-e-montenegro,-temporali-in-slovenia,-austria-e-germania.-pakistan-oltre-i-50°c

Caldo in Bosnia e Montenegro, temporali in Slovenia, Austria e Germania. Pakistan oltre i 50°C

28 Maggio 2009
meteo-settimanale-interessante:-anticiclone-protagonista,-cambia-nel-weekend

Meteo settimanale interessante: Anticiclone protagonista, cambia nel weekend

21 Febbraio 2017
perturbazione-avanza-di-gran-carriera-e-causera-forti-temporali-al-nord

Perturbazione avanza di gran carriera e causerà forti temporali al Nord

19 Maggio 2015
prime-intense-piogge-sul-ponente-ligure,-80-mm-ad-albenga.-in-serata-pioggia-a-genova

Prime intense piogge sul Ponente Ligure, 80 mm ad Albenga. In serata pioggia a Genova

30 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.