• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ONDA MOSTRUOSA da oltre 10 metri: è record assoluto per l’Italia

di Mauro Meloni
12 Nov 2013 - 19:40
in Senza categoria
A A
onda-mostruosa-da-oltre-10-metri:-e-record-assoluto-per-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

onda mostruosa da oltre 10 metri record assoluto italia 30015 1 1 - ONDA MOSTRUOSA da oltre 10 metri: è record assoluto per l'Italia
Nel giorno della tempesta di San Martino molti litorali italiani sono stati letteralmente mangiati dalle incredibili mareggiate. Poco al largo della Sardegna occidentale il tempestoso maestrale è stato capace di generare. nella notte fra domenica e lunedì, onde di una violenza inaudita, tanto che la boa del dipartimento idrometeoclimatico dell’Arpas, posta nella costa algherese al largo di Capo Caccia, ha registrato un’altezza d’onda di ben 10 metri e mezzo: si tratterebbe di un record assoluto dalla fine degli anni Ottanta e cioè da quando è stata attivata la rete ondametrica nazionale, che conta un’altra quindicina di boe di rilevazione sparse lungo le coste italiane. Il maestrale imperversava con forza anche sulla terraferma della Sardegna, tanto da misurare raffiche di oltre 125 km/h.

Il valore di dieci metri e mezzo, registrato alle ore 4 mattutine di lunedì 11 novembre, colloca così Alghero in vetta assoluta alla classifica nazionale stilata in base ai rilievi effettuati dalla rete ondametrica dalla fine degli anni Ottanta, momento d’inizio delle rilevazioni. L’unico precedente storico, infatti, risale al gennaio del ’99, quando, sempre durante una violenta tempesta di maestrale, l’altezza delle onde aveva sfiorato i dieci metri, un limite estremo che fino a ieri mattina non era mai stato superato. Un’onda di altezza così notevole potrebbe rappresentare un vero record per tutto il bacino del Mediterraneo. L’immagine in basso mostra il grafico dell’altezza onde dell’ultimo mese: spicca il valore sopra i 10 metri dell’11 novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-maltempo-su-adriatiche-e-al-sud,-tempo-migliore-al-nord

Ancora maltempo su Adriatiche e al Sud, tempo migliore al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-variabile,-con-nubi-in-aumento-nel-weekend

Meteo PALERMO: VARIABILE, con nubi in aumento nel weekend

14 Febbraio 2018
fase-perturbata-di-meta-mese-ampiamente-confermata

FASE PERTURBATA di metà mese ampiamente confermata

9 Maggio 2013
olaf-si-indebolisce-nel-sud-pacifico

Olaf si indebolisce nel Sud Pacifico

19 Febbraio 2005
meteo-di-fine-luglio:-stop-estate.-ecco-cosa-accadra-veramente

Meteo di fine Luglio: stop Estate. Ecco cosa accadrà veramente

19 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.