• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onda calda in Veneto: bentornata afa

di Siro Morello
15 Lug 2009 - 08:51
in Senza categoria
A A
onda-calda-in-veneto:-bentornata-afa
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo da spiaggia
Negli ultimi anni molte ondate di caldo avevano avuto delle caratteristiche piuttosto anomale: esse infatti erano di lunga durata e spesso accompagnate da bassissimi tassi di umidità. Quest’anno invece, nell’ambito di un gradito ritorno di un’estate normale, condita da molta attività temporalesca e temperature non eccessivamente alte, è ritornato a farsi vivo il caldo afoso, quello caratteristico del catino padano.

Grazie all’immediata lettura che offrono i dati meteorologici dei siti di stazioni private MeteoVeneto e Meteo4, vale la pena citare alcuni valori interessanti di umidità relativa minima registrati nella giornata di ieri, 14 luglio: Jesolo e Chioggia, due stazioni della costa veneziana, non sono scese rispettivamente sotto il 68 e il 70%; Verona Borgo Venezia e Fiesso Umbertiano non sono scese al di sotto del 59%; molte le località di pianura che hanno avuto una umidità minima compresa tra 50 e 55%.

Le temperature massime hanno superato con facilità i 31-32° nel veronese: Oppeano2 33.2°, Isola della Scala 32.8°,San Giovanni Lupatoto 32.7°, Arzignano(VI) 32.4°. Più contenute le massime in altre zone della regione, comprese tra 29.5 e 31.5, mentre nelle località costiere non si sono superati i 27°.

L’alto tasso di umidità ha innalzato l’indice di calore percepito dal nostro corpo, in diverse località questo indice è stato superiore ai 34°.

L’elevato tasso di umidità, oltre ad aver avuto il merito di aver contenuto la salita delle massime, ha fatto in modo che non scendessero più di tanto le minime: Verona Borgo Venezia e Fiesso Umbertiano non sono scese sotto i 24.7°, Chioggia 23.3°, tra 20 e 22° le minime nelle altre località.

Anche nel primo mattino di oggi le minime sono rimaste elevate, molte sono le località che sono scese a fatica sotto i 21°. La sensazione opprimente di afa nelle prime ore di questa mattina si è fatta sentire maggiormente poiché è in questa parte della giornata che l’umidità raggiunge i valori più elevati, ne cito alcuni delle ore 7 circa: Adria Valliera 99%, Adria 97%, Merlara 96%, Urbana e Lendinara 93%. Valori di umidità talmente elevati che d’inverno garantirebbero la formazione della nebbia, mentre d’estate colorano il cielo di bianco segno della presenza del caldo afoso.

Il caldo dovrebbe continuare fino a venerdì pomeriggio, poi i modelli di previsione insistono sul vedere una passata temporalesca: lo scontro tra due masse d’aria differenti e l’elevato tasso di umidità potrebbe essere una “miscela esplosiva” per avere delle forti attività temporalesche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saccatura-atlantica-contrasta-l’avanzata-anticiclonica-nel-cuore-dell’europa

Saccatura atlantica contrasta l'avanzata anticiclonica nel cuore dell'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud-sopra-i-30°c

Polo Sud sopra i -30°C

1 Dicembre 2004
voragine-perturbata-centrata-sul-regno-unito:-aria-instabile-sull’italia

Voragine perturbata centrata sul Regno Unito: aria instabile sull’Italia

25 Settembre 2012
usa,-incredibili-tempeste-di-neve-record-seppelliscono-buffalo-e-dintorni

USA, incredibili tempeste di neve record seppelliscono Buffalo e dintorni

19 Novembre 2014
cronaca-meteo,-evoluzione:-eloquente-nube-di-sabbia-dall’africa

CRONACA METEO, evoluzione: eloquente nube di sabbia dall’Africa

1 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.