• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ONDA CALDA fugace: ecco dove saliranno di più le temperature

di Mauro Meloni
06 Giu 2013 - 13:13
in Senza categoria
A A
onda-calda-fugace:-ecco-dove-saliranno-di-piu-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

onda calda fugace temperature dove piu alte 27902 1 1 - ONDA CALDA fugace: ecco dove saliranno di più le temperature
La prima ondata di caldo stagionale sarà breve e piuttosto modesta, apportata da un transitorio flusso di correnti nord-africane che insisterà fino al week-end, per poi cedere nuovamente la mano alle più fresche correnti atlantiche: si conferma quindi un avvio d’estate in salita, un po’ zoppicante. Le temperature avranno modo di salire maggiormente sulle aree interne del Centro-Sud, Isole Maggiori e parte meridionale della Val Padana, dove solo occasionalmente potranno raggiungersi picchi attorno ai 30 gradi od oltre.

Venerdì e sabato avremo un rialzo termico generalizzato sull’intera Penisola, ma già domenica una nuova perturbazione determinerà un graduale guasto meteo sul Settentrione con incremento dell’instabilità atmosferica. La mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) è riferita alle temperature massime attese proprio per domenica, quando il caldo tenderà a concentrarsi al Sud con attese punte fino a 30-32 gradi, mentre una flessione termica inizierà a manifestarsi sul Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maggio-piu-freddo-dal-1985:-cosi-e-andata-in-spagna

Il Maggio più freddo dal 1985: così è andata in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
invasione-gelida-punta-la-russia:-quali-conseguenze-meteo-in-prospettiva?

Invasione gelida punta la Russia: quali conseguenze meteo in prospettiva?

16 Marzo 2016
allarme-rosso-inquinamento:-ecco-cosa-sta-accadendo-di-grave-nel-mondo

Allarme rosso inquinamento: ecco cosa sta accadendo di grave nel mondo

30 Settembre 2016
ultimissime-sul-possibile-maltempo-del-weekend:-rischio-violenti-nubifragi-su-isole-e-calabria

Ultimissime sul possibile maltempo del weekend: rischio violenti nubifragi su Isole e Calabria

13 Dicembre 2016
quasi-ritorno-d’inverno-in-appennino:-la-neve-scende-sotto-i-1500-metri

Quasi ritorno d’inverno in Appennino: la neve scende sotto i 1500 metri

23 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.