• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onda calda africana al Centro-Sud, temporali all’assalto del Nord

di Mauro Meloni
13 Giu 2015 - 19:21
in Senza categoria
A A
onda-calda-africana-al-centro-sud,-temporali-all’assalto-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

VORTICE CICLONICO ISOLATO SULL’IBERIA – Non riesce ad avanzare verso est la circolazione depressionaria isolatasi ormai da giorni sull’Europa Sud-Occidentale. A frenare il moto verso levante è l’onda anticiclonica sub-tropicale che si è innalzata verso il bacino centrale del Mediterraneo, proteggendo anche gran parte d’Italia. L’alta pressione appare altresì protagonista su quasi tutto il resto dello scacchiere europeo, come si evince dai cieli in gran parte sgombri da nubi da parte della Francia fin sulle nazioni orientali del Continente e parte della Russia. La stabilità non è comunque incontrastata, in quanto l’azione di subsidenza non riesce completamente ad inibire la genesi di temporali pomeridiani favoriti dal forte riscaldamento diurno. Solo più a nord, tra Gran Bretagna e Scandinavia, osserviamo una circolazione più fredda e perturbata.

ITALIA SPACCATA IN DUE, TEMPORALI AL NORD – Le regioni centro-meridionali italiane risentono appieno dell’influenza anticiclonica nord-africana, che convoglia masse d’aria calde dai quadranti meridionali con picchi termici che hanno localmente sfiorato i 35 gradi. Ciò non è tra l’altro sintomo di bel tempo assoluto, in quanto le correnti africane convogliano anche banchi di nubi come quelli che al momento inglobano buona parte delle regioni centrali, ove è segnalato anche qualche locale piovasco ed isolata attività elettrica. Molto più evidente appare invece l’influenza instabile sul Nord Italia, legate alle propaggini più avanzate della depressione a ridosso dell’Iberia. I temporali interessano in queste ore soprattutto le regioni di Nord-Ovest, tra l’altro non solo le zone alpine e prealpine, ma anche qualche area di pianura e la Liguria.

 Veduta da Lovere, nel bergamasco, con cielo che minaccia temporale. Fonte webcam www.avas.it

PEGGIORA DOMENICA – Un nuovo impulso temporalesco più incisivo raggiungerà il Settentrione, ma lambirà anche le regioni centrali. Tutto ciò sarà dettato dalla crescente influenza del vortice ciclonico iberico, che si farà sentire nella prossima settimana apportando poi correnti più fresche anche verso il Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-di-super-temporali:-ecco-le-aree-piu-a-rischio-fenomeni-violenti

Domenica di super temporali: ecco le aree più a rischio fenomeni violenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-6-12-dicembre:-alta-pressione-e-freddo,-seguono-maltempo-con-neve-bassa-quota

METEO 6-12 dicembre: Alta Pressione e freddo, seguono maltempo con neve bassa quota

6 Dicembre 2017
inizio-di-primavera-ed-alta-pressione-scudo-inaffondabile:-trend-duraturo?

Inizio di primavera ed Alta Pressione scudo inaffondabile: trend duraturo?

15 Marzo 2012
toscana-interna,-condizioni-meteo-in-peggioramento

Toscana interna, condizioni meteo in peggioramento

3 Marzo 2016
freddo-artico,-confermata-venerdi-la-prima-neve-in-val-padana

Freddo Artico, confermata venerdì la prima neve in Val Padana

5 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.