• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ombrelli a portata di mano su centro nord, il meteo peggiora

di Ivan Gaddari
28 Mag 2013 - 08:06
in Senza categoria
A A
ombrelli-a-portata-di-mano-su-centro-nord,-il-meteo-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni centrali sono state raggiunte da un primo impulso perturbato che sta causando piogge significative su Toscana, Umbria e Marche. Ecco la situazione attuale su Perugia. Fonte webcam www.perugiameteo.it
La buona notizia delle ultime 24 ore è senza dubbio il generale aumento delle temperature ad opera di venti meridionali localmente sostenuti. Il Libeccio, o lo Scirocco, traggono origine dal graduale ingresso depressionario in atto sull’Europa occidentale. E’ fondamentale tenere sott’occhio quel settore perché la profonda Bassa Pressione che ieri si trovava sull’Islanda – ma la cui origine è chiaramente Groenlandese – sta forzando la resistenza anticiclonica e presto sarà responsabile di un severo peggioramento.

Sull’Italia, nelle ultime ore, è giunto un primo impulso perturbato. Come detto in apertura le piogge cadranno principalmente nelle regioni centro settentrionali, mentre il sud resterà ai margini e salvo velature anche spesse ma sterili, godrà di condizioni meteorologiche decisamente migliori.

Al momento sta piovendo in Toscana, Umbria e Marche. Qualche pioggia si è propagata al Lazio e alla Liguria, mentre pioviggini continuano ad interessare il settore nordoccidentale della Sardegna. Piovaschi hanno poi raggiunto alcune zone del Piemonte e della Lombardia. Ma è nelle prossime ore che la situazione volgerà verso un rapido peggioramento.

Le precipitazioni di maggior portata interesseranno, dal pomeriggio, l’alto Piemonte e l’alta Lombardia. Qui, presumibilmente, si svilupperanno temporali anche a sfondo grandinigeno. Qualche temporale si farà sentire sul resto delle Alpi e riuscirà ad estendersi localmente sia sulla pedemontana, sia nelle zone pianeggianti. Le piogge, insistenti, si attarderanno anche nella notte successiva ma tenderanno a focalizzarsi maggiormente sul nordest.

Per quel che concerne il centro, ci aspettiamo dell’instabilità anche marcata a ridosso dei rilievi, ciò vuol dire che non mancherà occasione per acquazzoni temporaleschi qua e là. Fenomeni che si attenueranno in serata, tranne sull’Alta Toscana dove invece pare possano intensificarsi. Infine la Sardegna, anch’essa soggetta ad una certa instabilità dal pomeriggio ma principalmente sul settore nord e parte di quello occidentale. Le temperature rimarranno invariate e saranno più elevate al sud dove localmente si arriverà ai 26-27°C. I venti saranno in genere meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-lapponia,-neve-tardiva-negli-usa-nordorientali

Gran caldo in Lapponia, neve tardiva negli USA nordorientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-ovest:-irrompe-aria-fredda-in-quota.-il-rischio-temporali-prossime-ore

Nord Ovest: irrompe aria fredda in quota. Il rischio temporali prossime ore

8 Agosto 2013
ecco-la-primavera-e-le-piogge.-arrivederci-inverno

Ecco la Primavera e le piogge. Arrivederci Inverno

7 Marzo 2011
meteo-genova:-sole-sabato,-ma-domenica-inizia-a-peggiorare

Meteo GENOVA: SOLE sabato, ma domenica inizia a peggiorare

15 Febbraio 2020
meteo-roma:-piogge-domenica,-discreto-lunedi

Meteo ROMA: PIOGGE domenica, discreto lunedì

24 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.