• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ombrelli a portata di mano al Centro Nord. Nel weekend un po’ di maltempo

di Ivan Gaddari
09 Dic 2011 - 10:50
in Senza categoria
A A
ombrelli-a-portata-di-mano-al-centro-nord.-nel-weekend-un-po’-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani avremo ancora un po' di piogge sulle regioni Tirreniche e sulla Liguria. Sarà il preludio ad un peggioramento più vivace atteso nella giornata di Domenica.^^^^^Martedì giornata relativamente variabile. Non mancheranno ampi spazi di sole, ma neppure qualche pioggia in Liguria e sulle regioni del Mezzogiorno.
L’estrema variabilità dell’ultima settimana è destinata a proseguire nei prossimi giorni. Pur relativamente lontana dalle più intense Basse Pressioni, l’Italia è attraversata da tutta una serie di impulsi perturbati che provocano vento e un po’ di piogge. Gli intermezzi Anticiclonici, come quello che si è verificato durante l’Immacolata, ci consentiranno di godere di qualche pausa soleggiata e dal clima gradevole.

E’ bene ricordare che le temperature, le massime in particolare, continuano a far registrare valori superiori alle medie del periodo. Ieri, ad esempio, su alcune città del Sud e Isole sono stati sfiorati i 20 gradi. Se non guardassimo il calendario si potrebbe supporre d’essere in Primavera, piuttosto che alla fine dell’Autunno.

Ma cos’accadrà nel weekend? Come detto sarà bene tenere a portata di mano l’ombrello. Un’altra perturbazione, più lenta delle precedenti, attraverserà le regioni Centro Settentrionali e provocherà un peggioramento. Le pioviggini che tra oggi e domani interesseranno i versanti Tirrenici sono solamente l’antipasto. Domenica, infatti, la nuvolosità si estenderà su gran parte del Nord Italia e con essa giungeranno un po’ di piogge.

Vista la carenza di neve sulle nostre montagne, è giusto sottolineare le nevicate che andranno a manifestarsi sulle Alpi. La quota, rispetto alle giornate precedenti, dovrebbe calare ed attestarsi attorno ai 1200 m. Ma non si escludono locali sconfinamenti verso i 1000 m e localmente anche al di sotto.

Se le proiezioni attuali dovessero essere confermate, i fenomeni dovrebbero tralasciare gran parte del Piemonte e la Valle d’Aosta. Anche nelle Centrali Adriatiche, al Sud e in Sicilia sarà difficile che piova. Salvo qualche rovescio nelle Marche e lungo le coste tirreniche campane e calabre, prevarrà un regime di variabilità. La Sardegna, infine, verrà attraversata da un nucleo di piogge abbastanza vivace ma che entro sera dovrebbe esaurirsi.

ombrelli a portata di mano al centro nord nel weekend un po di maltempo 22021 1 2 - Ombrelli a portata di mano al Centro Nord. Nel weekend un po' di maltempo
Nei primi giorni settimanali, salvo qualche residuo fenomeno soprattutto al Sud, avremo un miglioramento. Si riaffaccerà l’Anticiclone, i cui sforzi produrranno i migliori risultati nelle regioni Meridionali. Ma come detto in apertura potrebbe trattarsi di una semplice tregua, destinata a soccombere da mercoledì per colpa dell’ennesima perturbazione. Stavolta le prime regioni ad essere interessate potrebbero essere quelle Settentrionali.

Concludiamo coi venti, che continueranno a soffiare dai quadranti occidentali, e le temperature, che invece non dovrebbero registrare particolari cambiamenti salvo locali diminuzioni nel weekend a causa di nubi e precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-arrivera-nella-settimana-natalizia?

Il freddo arriverà nella settimana Natalizia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-attesi-al-pomeriggio:-dove-il-rischio-di-fenomeni-piu-intensi?

TEMPORALI attesi al pomeriggio: dove il rischio di fenomeni più intensi?

8 Luglio 2013
tempesta-in-atto-sull’europa-nord-occidentale:-e-arrivato-il-profondissimo-ciclone-carmen

Tempesta in atto sull’Europa Nord-Occidentale: è arrivato il profondissimo ciclone Carmen

11 Novembre 2010
peggioramento-al-via,-prime-piogge-in-sardegna-e-liguria

PEGGIORAMENTO al via, prime PIOGGE in Sardegna e Liguria

20 Marzo 2013
meteo-sud-africa:-scoppia-la-primavera,-ed-e-subito-boom-caldo

Meteo Sud Africa: scoppia la primavera, ed è subito boom caldo

9 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.