• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre -40°C nel Manitoba, in Canada

di Simone Turchetti
01 Dic 2007 - 09:37
in Senza categoria
A A
oltre-40°c-nel-manitoba,-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa tratta da www.meteo.uni-koeln.de le bassissime temperature in Manitoba  e della zona centrale del Canada. Fonte: www.meteogiornale.it/live/index.php?area=ca.
La parte settentrionale della provincia canadese del Manitoba ha subito una ondata di freddo notevolissima, per il mese di novembre, tra giovedì 29 e venerdì 30. A Thompson, per esempio, la temperatura è scesa a -39,4°C giovedì e -41,2°C venerdì, valore quest’ultimo 19°C inferiore alla media del periodo. Giovedì, da registrare anche -35,4°C a Tadoule Lake e -33,5°C a Kelsey Dam, scese rispettivamente a -37,2° e -39,7°C venerdì mattina.

Molte stazioni meteo australiane hanno registrato, venerdì 30 novembre, temperature massime superiori a 38°C, ma non poche hanno addirittura superato i 42°C. In Australia Occidentale, 44,4°C la massima registrata a Fitzroy Crossing, 43,5°C quella di Carnegie e Forrest. La spesso rovente Marble Bar si è fermata a 42,6°C.

Giovedì 29 novembre, parte dell’Argentina nordoccidentale ha registrato temperature massime superiori a 38°C. Las Lomitas è stata la città più calda, con 40,4°C di massima, seguita da San Juan (40,0°C) e Santiago del Estero (39,5°C). Si tratta di valori circa 8°C più elevati di quelli medi della terza decade di novembre.

Forti venti, occidentali o sudoccidentali, hanno spazzato parte delle Isole Britanniche, ma anche i rilievi dell’Europa centrale, venerdì 30 novembre. Le raffiche hanno raggiunto i 156 km/h a Mumbles, in Galles, i 108 km/h a Feuerkogel (Austria, m 1621), i 97 km/h al Brocken (Germania, m 1142), i 90 km/h alla Zugspitze (m 2962) e al Fichtelberg (m 1215), entrambe in Germania. Tra Inghilterra e Galles, da segnalare anche gli 87 km/h a Culdrose, gli 84 di Scilly e gli 80 di Plymouth, Milford Haven e Pembrey Sands, sempre intesi come velocità massima di raffica.

Lo stesso profondo minimo, situato a sudovest dell’Islanda, che ha causato i venti sudoccidentali di cui sopra, ha invece provocato forti venti da est-nordest su quasi tutta l’Islanda. A Reykjavik, la capitale, il vento ha raggiunto la velocità massima di 56 km/h, toccando gli 89 km/h nella raffica più violenta. Rovesci di pioggia e neve hanno a tratti accompagnato il vento furioso, mentre il barometro ha registrato un valore minimo di 972 hpa. Vento sostenuto fino a 65 km/h e raffiche fino a 89 km/h a Keflavik

Giornata molto calda sull’isola di Creta quella di venerdì 30 novembre. 21,4°C la temperatura massima a Iraklio, 20,8°C quella di Souda. A Iraklio, la media delle massime di novembre è 20,1°C, quella di dicembre 17,0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-variabile,-ad-inizio-settimana-italia-lambita-da-un-nucleo-freddo-sui-balcani

Domenica variabile, ad inizio settimana Italia lambita da un nucleo freddo sui Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide:-scoperti-91-vulcani-sotto-il-ghiaccio.-pericolo-effetti-sul-clima

Antartide: scoperti 91 vulcani sotto il ghiaccio. Pericolo effetti sul clima

21 Agosto 2017
week-end-di-ferragosto-con-l’estate-al-“massimo”

Week-End di Ferragosto con l’Estate al “massimo”

13 Agosto 2009
meteo-weekend,-primavera-all’apice.-grandi-novita-per-la-prossima-settimana

Meteo weekend, primavera all’apice. Grandi novità per la prossima settimana

19 Marzo 2017
clima-rovente,-giovedi-punte-di-40°c-al-sud.-nel-weekend-via-l’afa

Clima rovente, giovedì punte di 40°C al sud. Nel weekend via l’afa

19 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.