• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 40 gradi in Russia, 47 in Algeria. Piogge torrenziali in Bangladesh

di Giovanni Staiano
16 Ago 2014 - 20:40
in Senza categoria
A A
oltre-40-gradi-in-russia,-47-in-algeria.-piogge-torrenziali-in-bangladesh
Share on FacebookShare on Twitter

Sono tornate sopra le già elevate medie stagionali le temperature nel Sahara algerino. Giovedì 14 agosto, Toggourt 47,0°C, El Oued e In Salah 46,5°C, Ouargla 46,3°C, Reggane, Adrar e Timimoun 46,2°C, Hassi-Messaoud 46,0°C. In Tunisia, El Borma 45,0°C, Tozeur 44,8°C.

Ancora più caldo il 15 agosto: Adrar 47,8°C, Hassi-Messaoud e Reggane 47,4°C. E il 16 agosto Reggane 47,6°C, Adrar 47,2°C, Ouargla 46,8°C.

Nella mappa (fonte infocliomat.fr) le elevate temperature massime di giovedì 14 agosto, con valori fino a 47°C, nei settori sahariani di Algeria e Tunisia.

Caldo molto intenso in Turchia giovedì 14 agosto. Tra le massime più elevate Batman 43,0°C, Adiyaman 42,8°C, Diyarbakir 42,0°C, Urfa 41,7°C, Akhisar e Siirt 41,5°C, Kahramanmaras 41,2°C, Elazig 39,9°C, Denizli 39,4°C. Ancora più caldo il 15: Urfa 43,5°C, Batman 42,5°C, Dyarbakir 42,1°C, Il 16 agosto Adiyaman 42,5°C, Batman 42,4°C, Akhisar 42,1°C.

Gran caldo anche a Cipro, Lefkoniko ha toccato i 40 gradi il 15 agosto.

Caldo intenso anche nel sud della Russia giovedì 14, con 39,8°C a Malye Derbety, 38,6°C a Divnoe, 38,5°C a Cernyj Jar, 38,4°C a Liman e Zimovniki, 38,3°C a Utta, 38,2°C a El’Ton. Toccati i 40 gradi il 15 e 16 agosto, il 15 Ejsk, El’Ton e Yusta 40,2°C, Armavir 40°C; il 16 Buzuluk 40,3°C (la cittadina si trova tra Samara e Orenburg), nuovo record assoluto, precedente 39,9°C il 2 agosto 2010, in una serie dati che inizia dal 1953 ma che presenta diversi buchi di rilevazione.

Piogge monsoniche torrenziali sul Bangladesh. Tra il 15 e il 16 agosto 284 mm a Sandwip, tra il 14 e il 15 agosto, 264 mm a Teknaf, 186 a Sitakundu, 88 a Kutubdia. Nelle 24 ore precedenti, 122 mm a Srimangal, 114 a Farodpur, 94 a Bhola, 82 a Feni, 80 a Sitakundu.

In Nepal le piogge monsoniche erano state molto abbondanti tra mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Tra le 12 GMT del 13 e la stessa ora del 14, registrati 172 mm a Surkhet, 158 a Biratnagar, 128 a Nepalgunj, 104 a Okhaldhunga. A Nepalgunj ulteriori 173 mm sono caduti nelle 24 ore successive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-tornado-d’alta-quota,-a-4000-metri:-accade-in-colorado

I tornado d'alta quota, a 4000 metri: accade in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-onda-su-onda,-l’atlantico-vivacizza-la-primavera

GFS: Onda su onda, l’Atlantico vivacizza la Primavera

9 Aprile 2008
ecco-l’aria-fresca-atlantica

Ecco l’aria fresca atlantica

27 Giugno 2016
occhi-puntati-al-peggioramento-del-week-end:-ecco-dove-sara-piu-intenso

Occhi puntati al peggioramento del week-end: ecco dove sarà più intenso

17 Marzo 2015
meteo-sino-al-12-agosto:-caldo-afoso-con-temporali-e-peggiora

METEO sino al 12 Agosto: CALDO afoso con TEMPORALI e PEGGIORA

6 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.