• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 40 gradi e alluvioni in Russia. Europa centrale al fresco. Gelo in Argentina e Uruguay

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
20 Giu 2015 - 22:03
in Senza categoria
A A
oltre-40-gradi-e-alluvioni-in-russia-europa-centrale-al-fresco.-gelo-in-argentina-e-uruguay
Share on FacebookShare on Twitter

Caldissimo in Spagna e Portogallo venerdì 19 giugno (leggi l’approfondimento), ma ancora più caldo sabato 20 giugno: Montoro 39,8°C, Cordoba 39,4°C, Beja 39,1°C, Siviglia 38,9°C, Evora 38,5°C.

Ma il caldo iberico impallidisce rispetto a quello russo-kazako, che ha toccato punte di 42°C! Leggi l’approfondimento.

Nella Russia occidentale si sono invece abbattute forti precipitazioni temporalesche. Una supercella ha sfiorato Mosca dove sono caduti 32 mm, ben 70 mm sono caduti a Kursk, causando un’alluvione. Caldo e forti temporali anche il giorno precedente.

Alluvione a Kursk, Russia, foto da vk.com/kurskkk

La supercella nei pressi di Mosca, fonte vk.com

Fresco nell’Europa centrale. In Germania, Paesi Bassi, Belgio, Polonia e Repubblica Ceca nessuna località ha raggiunto i 20°C.

Il polo caldo del Sahara algerino continua a scaldarsi. Venerdì 19 giugno In Salah 48,0°C, Reggane 47,3°C, In Guezzam 47,2°C, Illizi 46,1°C, Adrar 45,9°C, In Amenas 45,3°C. Anche sabato varie località sopra i 47°C: Reggane 47,5°C, In Salah 47,4°C, In Guezzam 47,3°C. La regione è ovviamente caldissima in estate ma siamo ben al di sopra delle medie delle massime di giugno che per In Salah, Adrar e In Amenas sono 43,5°, 42,5° e 40,8°C.

Gran caldo nel Nord America occidentale. Giovedì 18 giugno 48,5°C a Mexicali, nella Bassa California messicana, 48,1°C a Ejido (Nuevo Leon, Messico), 48,3°C a Blyth, El Centro e Thermal nella California americana. Non male anche i 46,1°C di Phoenix, in Arizona. Venerdì primeggia ancora Ejido 48,5°C.

Gelo intenso in Uruguay e Argentina. In Uruguay sono stati battuti alcuni record di freddo. Leggi l’approfondimento.

Finalmente un po’ di gelo nel sin qui deludente inverno sudafricano. Venerdì 19 giugno le gelate sono state intense sull’altopiano, anche se, come spesso accade nella regione, sono state dovute soprattutto a fenomeni di inversione termica, con l’ottimo soleggiamento che ha portato le massime quasi ovunque oltre i 15°C. Segnaliamo Buffelsfontein (m 1700) -9,7°C, Shaleburn -6,4°C, Frankfort -6,1°C, Ficksburg -5,9°C, Jamestown e Sutherland -4,8°C, Aliwal North -4,5°C.

Forti piogge nel centro-sud del Giappone giovedì 18 giugno. In 24 ore sono caduti 149 mm a Shimizu, 129 a Owase, 113 a Hitoyoshi, 87 a Miyazaki, 71 a Miyakonojo. Tra giovedì 18 e venerdì 19, 189 mm in 12 ore a Okinoerabu.

103 mm di pioggia in 18 ore a Evansville, nell’Indiana (USA), tra venerdì 19 giugno e la notte di sabato.

Forti piogge temporalesche nell’Africa Equatoriale: 91 mm a Berberati e 67 a Bouar (entrambe nella Repubblica Centrafricana), 59 a Cotonou. A Cotonou da inizio giugno sono già caduti 354 mm di pioggia. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-non-ancora-convincente:-nuovi,-intensi-temporali-in-settimana

Estate non ancora convincente: nuovi, intensi temporali in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-ricco-di-nubi

Inizio settimana ricco di nubi

8 Settembre 2005
martedi-nuovi-intensi-temporali-sul-nord,-seguira-diffuso-peggioramento

Martedì nuovi intensi temporali sul Nord, seguirà diffuso peggioramento

18 Maggio 2015
meteo-bologna:-rapido,-intenso-peggioramento

Meteo BOLOGNA: rapido, intenso PEGGIORAMENTO

1 Febbraio 2018
l’imprevedibile-clima-del-dopo-“rottura-dell’estate”.-i-possibili-scenari-del-fine-stagione

L’imprevedibile clima del dopo “rottura dell’Estate”. I possibili scenari del fine stagione

29 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.