• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 30 GRADI in pieno novembre: CALDO ANOMALO, ecco quando è successo

di Mauro Meloni
17 Nov 2019 - 16:33
in Senza categoria
A A
oltre-30-gradi-in-pieno-novembre:-caldo-anomalo,-ecco-quando-e-successo
Share on FacebookShare on Twitter

30 gradi in pieno novembre caldo anomalo ecco quando 62385 1 1 - Oltre 30 GRADI in pieno novembre: CALDO ANOMALO, ecco quando è successo

Novembre è mese che può mostrare già i primi chiari cenni d’inverno, come peraltro sta parzialmente avvenendo quest’anno in un contesto di maltempo particolarmente importante, ma talvolta è in grado di portare temperature molto superiori alla norma, addirittura con vampate di calore.

In antitesi a quanto accade quest’anno, non è infatti così raro assistere in questo periodo a fasi anticicloniche con clima molto mite. Possiamo citare il caso di 10 anni fa, quando proprio in questi giorni di novembre l’anticiclone africano abbracciava in pieno la nostra Penisola.

Aria molto calda sub-tropicale investì soprattutto il Sud, con temperature che raggiunsero addirittura picchi di 30 gradi ed oltre sulle due Isole Maggiori. Nell’immagine sotto possiamo vedere una foto satellitare del 17 novembre 2009.

30 gradi in pieno novembre caldo anomalo ecco quando 62385 1 2 - Oltre 30 GRADI in pieno novembre: CALDO ANOMALO, ecco quando è successo

Ciò conferma la ricorrenza di avere periodi di caldo anomalo nella fase centrale di novembre, subito dopo la cosiddetta Estate di San Martino. Ma in questo periodo può avvenire l’esatto opposto, appena due anni fa nevicava fino in pianura su parte della Val Padana.

Tuttavia, gli episodi di freddo invernale anticipato a novembre stanno divenendo sempre più rari. Non di rado, il freddo invernale talvolta non si presenta a novembre o bisogna aspettare almeno l’ultima decade per le prime nevicate a quote molto basse in pianura.

Il freddo o il gelo a novembre non per forza sono il segnale di un inverno anticipato che poi si rivela freddo e nevoso. Spesso succede il contrario, ma la stessa cosa vale per il caldo anomalo tardivo che può precedere inverni importanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-28-novembre,-l’inverno-col-freddo-pronto-ad-anticipare-i-tempi

Meteo sino 28 Novembre, l'INVERNO col freddo pronto ad anticipare i tempi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-verso-calabria-e-puglia,-migliora-in-sardegna.-tempo-buono-al-centro-nord

Forti temporali verso Calabria e Puglia, migliora in Sardegna. Tempo buono al Centro Nord

25 Settembre 2009
improvviso-stop-estate-in-pieno-luglio!-eventi-meteo-che-si-ripetono

Improvviso STOP ESTATE in pieno luglio! Eventi meteo che si ripetono

13 Luglio 2019
il-freddo-vento-di-nordest-spirera-dai-balcani.-e’-atteso-un-severo-calo-termico

Il freddo vento di nordest spirerà dai Balcani. E’ atteso un severo calo termico

5 Febbraio 2006
meteo-firenze:-molto-variabile,-temperatura-sotto-la-media

Meteo FIRENZE: molto variabile, temperatura sotto la media

13 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.