• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 20°C nel nord della Spagna sabato

di Giovanni Staiano
31 Dic 2006 - 15:05
in Senza categoria
A A
oltre-20°c-nel-nord-della-spagna-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime in Francia e Spagna di sabato 30 dicembre. Elaborazione Meteogiornale.
Alcune massime di sabato 30 dicembre in Spagna: Oviedo +22,0°C, Bilbao +20,2°C, Santander +19,9°C, San Sebastian +18,2°C, Valencia (aeroporto) +20,4°C. Ancora freddo nella valle dell’Ebro (una sorta di Padania iberica), con estremi a Lleida/Lerida di -2,6°/+4,6°C e a Saragozza -2,6°/7,0°C.

Nel sudovest della Francia, lo stesso giorno, queste alcune massime: Pau +20.6°C, Dax +19.8°C, Biarritz +18.3°C, Tarbes +17.8°C, Bordeaux +17,5°C. A Bordeaux gli estremi sono stati 5,0°/17,5°, mercoledì 27 dicembre erano stati -4,1°/-1,4°C. Quella del 27 era stata la quinta giornata di ghiaccio consecutiva nel capoluogo girondino, fatto certamente non comune in una città situata a pochi chilometri dalla costa atlantica.

Chiusura d’anno con tempesta di vento sulle Isole Britanniche. Tra le 0 e le 12 GMT di domenica 31 dicembre, diverse località avevano superato, nelle raffiche, le 50 miglia orarie. In Irlanda, a Belmullet, si sono toccate le 78 mph, in Gran Bretagna a Humberside 69 mph. Il vento forte occidentale ha spazzato l’ultimo giorno dell’anno anche l’Europa centrale. In Polonia, nelle prime 12 ore di domenica, sono state raggiunte, nelle raffiche, 71 miglia orarie a Ustka. In Germania, sulla vetta del Brocken (m 1142, nell’Harz) si sono toccate le 92 miglia orarie (148 km/h). Altre velocità massime registrate in Germania: Kiel 87 mph, Feldberg (Foresta Nera, m 1493) 85, Helgoland e Arkona 85, Wendelstein (m 1835) 81, Fichtelberg, Wasserkuppe e Zugspitze (m 2962) 78. A questa bufera di vento il Meteogiornale dedica un articolo a parte.

Il Madagascar ha registrato piogge abbondanti nella scorsa settimana e altra pioggia è attesa nella prossima, per il transito di una depressione tropicale, denominata 06S, che sta lentamente avvicinandosi al Madagascar orientale. Nelle ultime due giornata di venerdì 29 e sabato 30 dicembre, nel nord e nell’est del Madagascar si sono diffusamente superati i 50 mm. Riportiamo alcuni accumuli particolarmente significativi: Ranohira 47 mm, Antalaha 61 mm, Antsirabe 95 mm, Sambava 136 mm.

Il sistema tropicale 06S alle 6 GMT di domenica 31 dicembre era centrato a 13,9°S 55,0°E, appunto a est del Madagascar, accompagnato da venti sostenuti fino a 35 nodi (65 km/h). La previsione è per un graduale rinforzo, ma almeno fino a martedì la tempesta dovrebbe rimanere “tropical storm”, seppure con vento rinforzato fino a 50 nodi, con spostamento verso sudovest. Nel caso 06S diventasse ciclone, gli verrebbe attribuito il nome di Clovis.

Piogge localmente abbondante in Vietnam sabato 30 dicembre. Registrati, tra le 0 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 173 mm a Truong Sa, nel sud, mentre Hue, nel centro del paese, ha registrato 75 mm tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato.

Ancora intense gelate nel nord dell’Arabia Saudita la mattina di domenica 31 dicembre. Rafha (m 449) è scesa fino a -5,8°C, Hail (m 1015) si è fermata a -5,6°C. Altre minime: Hafr-al-Batin -3,7°C, Arar -3,6°C, Turaif -3,2°C, Al-Jouf -3,0°C, Al Qaysumah -2,4°C. Il freddo si è spinto fin nella parte centrale del paese, dove l’aeroporto King Khaled, presso Riad, ha fatto segnare una minima di +0,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alla-ricerca-della-neve-sulle-coste-della-sicilia

Alla ricerca della neve sulle coste della Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferragosto-sole-con-temporali-su-alpi.-da-martedi-temporali-in-rotta-verso-sud

Ferragosto sole con temporali su Alpi. Da Martedì temporali in rotta verso sud

15 Agosto 2016
clima-marzo-2017-sull’italia,-e-stato-uno-dei-piu-caldi-da-oltre-200-anni

Clima Marzo 2017 sull’Italia, è stato uno dei più caldi da oltre 200 anni

1 Maggio 2017
l’altra-faccia-della-medaglia:-temporali-alluvionali-sul-cuore-del-nord-africa

L’altra faccia della medaglia: temporali alluvionali sul cuore del Nord Africa

3 Ottobre 2011
temporali-al-nord,-caldo-anomalo-al-centro-sud:-l’autunno-che-non-e-autunno

Temporali al Nord, caldo anomalo al Centro-Sud: l’autunno che non è autunno

29 Ottobre 2013
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.