• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 200 mm di pioggia in Austria

di Luca Bargagna
07 Set 2007 - 12:37
in Senza categoria
A A
oltre-200-mm-di-pioggia-in-austria
Share on FacebookShare on Twitter

www.bergfex.at  Bufera in atto a Feuerkogel, con +0,4°C di temperatura attuale.
Forti precipitazioni hanno colpito l’Austria negli ultimi due giorni. Tali precipitazioni, che non cesseranno mai del tutto neanche nei prossimi giorni, causa il persistere di correnti prevalenti settentrionali, sono state nevose anche a quote piuttosto basse, vista la presenza di un’isoterma di 0°C ad 850 hPa.

A Lilienfeld, sono caduti 109 mm di pioggia, nelle ultime 24 ore, mentre il totale delle ultime 48 ore sale a ben 223 mm!

Sono ben 70 i millimetri caduti tra le ore 02 di stanotte e le ore 08 di stamani.

Notevoli sono anche i 98 mm di pioggia caduti a Lunz nello stesso intervallo di 6 ore.

Ad Abtenau la pioggia in 48 ore ammonta a 161 mm, a Windischgarten sono caduti 159 mm, a Puchberg 156 mm, a St. Wolfgang 150 mm.

Si tratta di valori elevatissimi, per una zona, quella austriaca, dove cadono solitamente, in settembre, tra i 70 ed i 120 mm di pioggia, a seconda delle zone (minori piogge in pianura, e maggiori in montagna).

Numerose altre località hanno superato i 100 mm in totale, tra cui Salisburgo, con 100,0 mm (la norma di settembre è pari a 130 mm), oppure vi si sono avvicinate, come a Vienna, con 96,0 mm.

La neve è caduta abbondantissima anche a quote piuttosto basse.

Un metro di neve fresca è presente ad Alpinzentrum Rudolfshutte, a 2310 metri di quota, mentre 60 cm freschi sono caduti ad Hahnenkamm, a 1763 metri di quota.

Sono 50 i cm caduti a Feuerkogel, a soli 1621 metri di altezza.

Di conseguenza sono state molto basse le temperature massime nella giornata di ieri (6 settembre) nelle principali città della nazione:
Vienna 9,3°C
Graz 11,4°C
Linz 8,9°C
Salisburgo 7,0°C
Innsbruck 7,5°C
Klagenfurt 9,4°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-sulle-alpi

Freddo e neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
saint-moritz-vicina-ai-30-°c

Saint Moritz vicina ai -30 °C

14 Febbraio 2009
insediamento-dell’alta-pressione,-ma-si-avvicinano-disturbi-dal-nord-europa

Insediamento dell’alta pressione, ma si avvicinano disturbi dal Nord Europa

8 Marzo 2009
rovesci-nevosi-fino-sulla-costa-in-toscana.-rovesci-di-neve-tonda-a-torre-del-lago-e-marina-di-carrara

Rovesci nevosi fino sulla costa in Toscana. Rovesci di neve tonda a Torre del Lago e Marina di Carrara

27 Novembre 2005
meteo-15-21-dicembre:-ricorrente-maltempo,-freddo,-neve-in-varie-aree-d’italia

METEO 15-21 Dicembre: ricorrente MALTEMPO, freddo, NEVE in varie aree d’Italia

8 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.