• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 20 gradi in piena notte e domenica mitissima: ma l’aria fredda incombe

di Redazione Mtg
06 Nov 2016 - 14:37
in Senza categoria
A A
oltre-20-gradi-in-piena-notte-e-domenica-mitissima:-ma-l’aria-fredda-incombe
Share on FacebookShare on Twitter

In attesa dell’aria fredda che tracimerà in Italia nel corso della settimana entrante, è una domenica mitissima su gran parte della nostra nazione, ma anche caratterizzata da piogge diffuse e a tratti intense.

Solo nelle pianure e sui monti del Nord le temperature sono pienamente autunnali, con valori attorno agli 11°C a Milano e in altre zone della Pianura Padana. Sotto i 10°C la temperatura a Bolzano, con neve sulle alpi confinali a partire dai 1500 metri di quota.

Nottata molto calda nella Penisola e nelle Isole Maggiori. Temperature minime superiori ai 20°C si sono registrate sulle coste della Sardegna, su alcune zone costiere del Lazio, e in Abruzzo tra Pescara e Chieti. Oltre 22°C la minima registrata a Palermo.

In queste ore centrali le temperature raggiungono i 26°C a Cagliari, mentre nel nord-ovest della Sardegna stanno giungendo i primi refoli di ben più freschi venti nord-occidentali (17°C ad Alghero). 25°C si registrano a Palermo e Catania, 24°C a Reggio Calabria, Foggia, Pescara e Ancona.

Si tratta di un innalzamento termico temporaneo dovuto ai venti di libeccio e scirocco che stanno portando anche precipitazioni diffuse. Ieri (sabato 5 novembre) in particolare piogge molto intense hanno colpito l’Alta Toscana.

La situazione cambierà drasticamente nel giro di 24-48 ore. A metà della settimana entrante città come Ancona e Pescara avranno temperature dai 10 ai 15°C inferiori a quelle odierne. Ma il calo termico interesserà tutta Italia. E dalle ultime proiezioni dei modelli sembra che nelle prossime due settimane saranno diverse le irruzioni di aria fredda o fresca e instabile dai quadranti settentrionali.

Temperature minime fino ad oltre 20°C stanotte in Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
costa-laziale,-tornado-causa-ingenti-danni,-feriti-e-vittime.-nubifragi,-danni-in-sardegna-e-toscana

Costa laziale, tornado causa ingenti danni, feriti e vittime. Nubifragi, danni in Sardegna e Toscana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-2012,-roma-ibernata-dopo-la-fitta-nevicata-fu-ghiaccio

Febbraio 2012, Roma ibernata dopo la fitta nevicata fu ghiaccio

20 Novembre 2016
la-fine-del-caldo-estremo,-l’inizio-del-mese-di-agosto

La fine del caldo estremo, l’inizio del mese di agosto

20 Luglio 2019
piogge-abbondanti,-ma-non-eccessive

Piogge abbondanti, ma non eccessive

30 Aprile 2004
prima-neve-sulle-dolomiti,-fin-sotto-i-2000-metri-di-quota

PRIMA NEVE sulle Dolomiti, fin sotto i 2000 metri di quota

11 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.