• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Olaf si indebolisce nel Sud Pacifico

di Giovanni Staiano
19 Feb 2005 - 19:10
in Senza categoria
A A
olaf-si-indebolisce-nel-sud-pacifico
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.nrlmry.navy.mil) di Olaf, riferita alle 22.45 GMT di venerdì 18 febbraio.
Il ciclone tropicale Olaf, nel Pacifico Meridionale, è andato lentamente indebolendosi in questi giorni. Nel tardo pomeriggio di giovedì Olaf, accompagnato da venti sostenuti di 140 miglia orarie, era centrato 490 miglia a sudest di Pago Pago, nelle Samoa Americane, e 380 miglia a ovest-nordovest di Rarotonga, nelle isole Cook. Il ciclone si spostava verso sudest a 14 miglia orarie.

La previsione indicava un ulteriore spostamento verso sud-sudest, con lieve e progressivo indebolimento, lungo una traiettoria che prevedeva il passaggio a ovest di Rarotonga, a distanza di sicurezza, venerdì.

Così in effetti è stato. Alle 18 GMT di venerdì Olaf era già a sud di Rarotonga, a 24,9°S 160,8°E, dopo essere transitato a ovest dell’isola, senza interessarla. Il ciclone, accompagnato da venti sostenuti fino a 90 nodi (103 miglia orarie), con raffiche a 110 nodi, si muoveva ancora verso sudest, alla velocità di 21 nodi.

Per le 6 GMT di oggi, sabato 19 febbraio, Olaf era previsto trovarsi a circa 28,0°S 160,2°E, notevolmente indebolito, con venti sostenuti non superiori a 70 nodi e raffiche fino a 85 nodi. Iniziando a dirigersi da quel momento verso sud (e successivamente verso sud-sudovest), sempre in mare aperto, Olaf continuerà a indebolirsi, portandosi sempre più verso latitudini extratropicali. Per le 6 GMT di domenica 20 esso dovrebbe essere centrato a circa 33°S 160,5°W, con vento ormai non superiore a 45 nodi (e a 55 nelle raffiche), quindi declassato a “tropical storm”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-del-plateau-antartico-–-parte-iii

Il clima del Plateau Antartico - Parte III

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foto-mozzafiato-dell’aurora-boreale-vista-da-reykjavik,-islanda

Foto mozzafiato dell’aurora boreale vista da Reykjavik, Islanda

1 Ottobre 2016
non-solo-maltempo:-al-sud-oggi-picchi-di-40°c!

Non solo maltempo: al Sud oggi picchi di 40°C!

28 Giugno 2017
il-polo-del-freddo-si-sposta-in-canada:-primo-grande-gelo-in-alaska

Il Polo del Freddo si sposta in Canada: primo grande gelo in Alaska

21 Novembre 2013
meteo-weekend,-da-domenica-cambia-tutto

Meteo weekend, da domenica cambia tutto

7 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.