• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi sembra una giornata d’autunno

di Stefano Di Battista
04 Mag 2004 - 10:55
in Senza categoria
A A
oggi-sembra-una-giornata-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Eloquente scenario indicato da SEMBAC. L'Italia è sotto una perturbazione.
Lo ripeto ancora, la Primavera è caratterizzata dalla variabilità, probabilmente, però, questo scorcio di stagione non può definirsi normale, anche se vi sono eventi meteorologici simili che si sono verificati in anni recenti.
Nella primavera in corso si rileva una persistenza del tempo variabile, una caratteristica che diventa anomalia specie nelle regioni a clima mediterraneo: in talune zone fa anche piuttosto fresco e l’abbigliamento tipico è ancora quello invernale.

Analisi del tempo che fa ed evoluzione per oggi
Un profondo minimo di Bassa Pressione di circa 994 hPa si è portato sul Mare di Corsica, esso è secondario ad una seconda forte depressione con minimo di 970 hPa nelle Isole Britanniche che fa affluire aria fredda sulla Penisola Iberica ed il Marocco, mentre aria calda dal Nord Africa sale sull’Italia.

Oggi avremo tempo perturbato sul Nord Italia, con piogge diffuse, anche di moderata intensità.
Al Centro Italia ed in Sardegna, nuvolosità irregolare con piovaschi e locali temporali. Tempo variabile anche al Sud ed in Sicilia, ma con fenomeni più sporadici, anche temporaleschi.
Ovunque soffieranno venti tra il moderato e forte, c’è rischio di burrasca a ridosso della Sardegna.

Fattori di normalità
Sono abbastanza normali, per buona parte del territorio le temperature registrare, anche se in ambito ristretto troviamo delle anomalie verso il basso specie per le massime del Nord ed in Sardegna.
E’ normale avere situazioni ideali per la pioggia sul Nord Italia, piovaschi al Centro. Mentre sono abbastanza insolite le condizioni meteo in atto in Sardegna ed il Sud Italia per l’insistente instabilità.

Le anomalie
Le anomalie in corso sono più evidenti su vasta scala e riguardano la circolazione atmosferica generale, che è più tipica della stagione invernale, oppure di un inizio di primavera o fine autunno, che di maggio, ultimo mese di primavera, ovvero anteprima d’estate.

L’evoluzione
La circolazione depressionaria attiva sull’Italia tenderà a persistere per tutta la settimana, con tendenza ad un modesto miglioramento per il finire della settimana, ma con temperature in diminuzione.

Una riflessione
Non è mai molto semplice fare paragoni con il tempo del passato, per chi volesse farli suggerisco di utilizzare vari parametri atmosferici.

La primavera che si sta realizzando di normale ha poco. Concordo sul fatto che vi debbano essere periodi di variabilità, ma questi non sono soliti interessare per lunghi periodi il cuore del Mar Mediterraneo, la Penisola Iberica ed il Magreb. Insomma, qualcosa di anomalo c’è, anche se in questo o in quell’anno ci sono state depressioni o fasi di maltempo. La mia non vuole essere polemica, però la stagione in corso non può definirsi normale.

Quest’anno ci troviamo in una situazione primaverile tardiva, lo dicono anche i grandi centri climatologi italiani, che spendono notevoli risorse per studiare il clima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclogenesi-mediterranea:-gli-effetti-sull’italia-ed-il-mediterraneo-occidentale.-espansione-del-vortice-polare

Ciclogenesi mediterranea: gli effetti sull'Italia ed il Mediterraneo occidentale. Espansione del Vortice Polare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-nuovo-martedi,-copione-che-si-ripete;-atteso-un-pomeriggio-temporalesco

Un nuovo martedì, copione che si ripete; atteso un pomeriggio temporalesco

8 Agosto 2006
novembre-2019:-europa-dal-meteo-spaccato-in-due

Novembre 2019: Europa dal meteo spaccato in due

5 Dicembre 2019
temperature-attese-in-settimana:-in-rialzo-al-nord,-in-calo-al-sud

Temperature attese in settimana: in rialzo al Nord, in calo al Sud

1 Agosto 2015
meteo-torino:-martedi-e-mercoledi-sole,-ma-poi-cambia-con-temporali

Meteo TORINO: martedì e mercoledì SOLE, ma poi CAMBIA con TEMPORALI

3 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.