• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi sarà una bella giornata al Centro e Nord, migliorerà anche al Sud, ma da stanotte è attesa neve a partire dalla Liguria

di Redazione MeteoGiornale
02 Mar 2005 - 08:38
in Senza categoria
A A
oggi-sara-una-bella-giornata-al-centro-e-nord,-migliorera-anche-al-sud,-ma-da-stanotte-e-attesa-neve-a-partire-dalla-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

oggi sara una bella giornata al centro e nord migliorera anche al sud ma da stanotte e attesa neve  2644 1 1 - Oggi sarà una bella giornata al Centro e Nord, migliorerà anche al Sud, ma da stanotte è attesa neve a partire dalla Liguria
A partire da questa mattina non si parlerà di altro: nevicherà oppure no sulle regioni del Nord Italia? Dove e quanta neve cadrà?
Le proiezioni dei modelli matematici di previsione indicano un peggioramento per le prossime 24 ore, con evidenti possibilità di neve su gran parte del territorio.

Stamattina piove sulla Sicilia orientale, parte della Calabria, ma da queste parti nevica sui rilievi oltre i 500/600 metri. Nella serata di ieri è nevicato anche su Crotone, dove tuttavia non è un evento così memorabile.
Le temperature sono in prevalenza stazionarie, solo localmente sono diminuite ulteriormente, l’irruzione di aria fredda si è spinta poche centinaia di chilometro meno a sud del previsto, per la spinta di una massa più mite di origine nord africana.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il grande gelo che interessa quasi tutta Italia, con temperature diffusamente sotto i -5°C su buona parte delle regioni centro settentrionali.

APPENA IERI
Ieri mattina si registravano temperatura bassissime su mezza Italia, in alcune località nevicava.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: sereno o poco nuvoloso, con nubi in aumento nel settore occidentale. Da questa notte, possibile peggioramento su Liguria e sud del Piemonte, con possibilità di precipitazioni che potranno risultare nevose su gran parte della Liguria, fino alla costa. Temperature massime in lieve aumento, minime stazionarie, con tendenza ad aumentare da questa sera. Venti deboli variabili, tendenti a rinforzare dai quadranti orientali.

Centro e Sardegna: sulle regioni adriatiche cielo nuvoloso con tendenza a schiarire. Nelle regioni tirreniche cielo sereno o poco nuvoloso. Sulla Sardegna nuvolosità irregolare, con addensamenti in intensificazione e con tendenza a pioviggini dalla serata. I venti saranno deboli variabili e si disporranno da sud ovest in Sardegna dalla serata. La temperatura è stazionaria nelle minime, in aumento le massime. Da questa sera è atteso un moderato aumento della temperatura un Sardegna.

Sud Italia e Sicilia: cielo molto nuvoloso o coperto, con tendenza a schiarite sulla Campania e la Sicilia occidentale. Per parte della giornata si avranno ancora precipitazioni in Calabria e Sicilia, con neve sui rilievi. La temperatura è stazionaria, con forti gelate in varie località appenniniche e persino in pianura su Campania, Basilicata e Puglia. Venti da nord est ancora moderati, tendenti a diminuire.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Nella giornata di giovedì tempo perturbato sulle regioni nord occidentali, con nevicate diffuse che nei rilievi della Liguria ed il basso Piemonte, potranno risultare anche molto abbondanti. Al mattino, neve sul nord della Toscana, fino alla pianura.
Nel corso della giornata si attende un peggioramento sul resto del Nord, con possibilità di nevicate diffuse, che però, in Veneto e Friuli, potranno tramutarsi in pioggia nelle località di pianura. Le nevicate potranno risultare copiose in tarda serata su Prealpi e Appennino emiliano. Piogge sono attese in Sardegna, con neve solo nel Gennargentu.

Venerdì tempo in sensibile peggioramento al Centro Sud, con piogge diffuse e forte aumento della temperatura. Le piogge potranno risultare intense su basso Lazio e Campania, con temporali.

Sabato e domenica tempo instabile e nuovo calo della temperatura su Italia centrale e meridionale.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Sereno -6 °C
Torino Caselle Sereno -9 °C
Genova Sestri Sereno -2 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno -8 °C
Bolzano Sereno -8 °C
Venezia Lido Parzialmente nuvoloso -6 °C
Verona Villafranca Sereno -8 °C
Trieste Sereno -4 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno -8 °C
Rimini Parzialmente nuvoloso -4 °C
Firenze Peretola Sereno -6 °C
Perugia Sereno -6 °C
Ancona Falconara Molto nuvoloso -2 °C
Roma Fiumicino Sereno -4 °C
Napoli Sereno 0 °C
Amendola (Foggia) Nubi sparse -2 °C
Bari Molto nuvoloso -1 °C
Lecce Molto nuvoloso 4 °C
Crotone Molto nuvoloso 1 °C
Reggio Calabria Pioggia debole 7 °C
Catania Pioggia debole 6 °C
Palermo Molto nuvoloso 8 °C
Alghero Fertilia Molto nuvoloso 1 °C
Olbia Costa Smeralda Molto nuvoloso 1 °C
Cagliari Elmas Parzialmente nuvoloso -1 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-notte-gelida-ed-altri-record-del-freddo-frantumati

Altre notte gelida ed altri record del freddo frantumati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dinamico-di-primavera:-altre-perturbazioni-con-piogge-e-temporali.-piu-mite

METEO dinamico di primavera: altre perturbazioni con piogge e temporali. Più mite

26 Aprile 2016
sardegna,-e-nevicato-a-bassa-quota-come-previsto

Sardegna, è nevicato a bassa quota come previsto

2 Febbraio 2015
domani-e-dopo-piogge-su-isole,-giovedi-anche-al-sud.-altrove-tempo-stabile

Domani e dopo piogge su isole, giovedì anche al sud. Altrove tempo stabile

26 Novembre 2007
europa,-fine-ottobre-2006-in-graticola,-il-nord-america-sotto-il-gelo!-clima-estremamente-estremo!

Europa, fine ottobre 2006 in graticola, il Nord America sotto il gelo! Clima estremamente estremo!

31 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.