• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi pioverà tanto e saranno possibili dei nubifragi. Ecco dove

di Ivan Gaddari
04 Ott 2014 - 08:57
in Senza categoria
A A
oggi-piovera-tanto-e-saranno-possibili-dei-nubifragi.-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

oggi piovera tanto e saranno possibili dei nubifragi ecco dove 34287 1 1 - Oggi pioverà tanto e saranno possibili dei nubifragi. Ecco dove
L’approfondimento odierno sulle piogge previste, conferma l’ondata di maltempo – a prevalente carattere temporalesco – che si abbatterà nelle regioni Meridionali e non solo. Le precipitazioni, lo si evince facilmente dalla mappa, coinvolgeranno anche la Sardegna e il versante adriatico. Ma andiamo con ordine.

Anzitutto possiamo dirvi che andrà prestata attenzione a quel che accadrà in Sicilia e su alcuni tratti delle coste ioniche (tra Calabria e Lucania). Qui si scorgono punte superiori ai 50 mm, in alcuni casi si potrebbero registrare picchi attorno ai 70 mm. Considerando che sovente si tratterà di fenomeni temporaleschi piuttosto intensi, non possiamo escludere il rischio di locali nubifragi.

Pioverà in modo significativo anche sulle coste della Sardegna orientale e localmente sui litorali adriatici: nel primo caso possiamo individuare accumuli tra i 20 e i 40 mm, nel secondo mediamente compresi tra i 10 e i 20 mm ma con punte locali leggermente superiori. Infine, non mancherà occasione per qualche pioggia sparsa anche lungo l’arco alpino, con quantitativi raramente superiori ai 10 mm.

oggi piovera tanto e saranno possibili dei nubifragi ecco dove 34287 1 1 - Oggi pioverà tanto e saranno possibili dei nubifragi. Ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-torrenziale-su-termoli,-oltre-100-mm-nella-notte,-allagamenti

Pioggia torrenziale su Termoli, oltre 100 mm nella notte, allagamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronti-atlantici-ed-instabilita-sul-basso-mediterraneo-provano-a-scardinare-il-fortino-anticiclonico

Fronti atlantici ed instabilità sul Basso Mediterraneo provano a scardinare il fortino anticiclonico

17 Novembre 2011
avvio-settimanale-instabile-su-alpi-e-appennino.-fara-piu-fresco-su-tutte-le-regioni

Avvio settimanale instabile su Alpi e Appennino. Farà più fresco su tutte le regioni

16 Agosto 2007
attenzione-attenzione,-l’inverno-si-potrebbe-svegliare!

Attenzione attenzione, l’INVERNO si potrebbe svegliare!

13 Marzo 2020
grandi-nevicate-finalmente-in-arrivo-sulle-alpi:-ultimi-meteo-aggiornamenti

Grandi nevicate finalmente in arrivo sulle Alpi: ultimi meteo aggiornamenti

1 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.