• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi parziale tregua del brutto tempo, gelo al Nord, fresco altrove, piovaschi nelle tirreniche e Sardegna. Domani peggiora, con nuova neve al Nord

di Andrea Meloni
28 Nov 2005 - 08:08
in Senza categoria
A A
oggi-parziale-tregua-del-brutto-tempo,-gelo-al-nord,-fresco-altrove,-piovaschi-nelle-tirreniche-e-sardegna.-domani-peggiora,-con-nuova-neve-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa che proponiamo, è un'analisi della circolazione atmosferica in quota (500 hPa). Si osservi come buona parte dell'Europa sia investita da correnti depressionarie, con masse di aria fredda che dalla Groenlandia, dopo un lungo viaggio, raggiungono l'Italia. Elaborazioni MTG.^^^^^La mappa che alleghiamo, è un'elaborazione sviluppata dal Meteo Giornale, che indica le precipitazioni che interesseranno l'Italia dalle ore 13.00 odierne, sino all'una della prossima notte. Si osservi come il tempo sarà instabile, specialmente nelle regioni del medio e basso Tirreno e la Sardegna occidentale. MM5, elaborazione Meteo Giornale, direzione progetto Alessandro Mandelli, tecnico Massimo Aceti, risorse hardware Mauro Noberini.^^^^^Focus per il Nord Italia di MM5/MTG: precipitazioni dall'1.00 della prossima notte, a domani alle 13.00: abbiamo individuato la possibilità di precipitazioni, specie nelle regioni del versante ligure e tirrenico. Anche il settore occidentale del Nord Italia avrà precipitazioni, con neve anche abbondante nel sud del Piemonte, nell'Emilia e nella Lombardia meridionale.^^^^^Ulteriore focus di MM5/MTG: vediamo l'accumulato delle precipitazioni per le prossime 24 ore nel Centro Sud Italia e Isole Maggiori. Spiccano i 30 mm di piogge accumulate (stime) su napoletano, zona di Bosa (Sardegna), Cilento (Campania) e coste occidentali della Calabria del Centro.
E si parla di maltempo, fanno notizia le piene di Arno e Tevere, la neve che è caduta su molte località del Nord Italia, ma anche a quote medie di Italia centrale e Sardegna. E se in alcune regioni il tempo di questi giorni è stato perturbato, in altre non è piovuto e neppure nevicato.

Fa notizia anche l’attesa di una nevicata fitta sul Piemonte, non solo per la città di Torino, afflitta ormai dal gelo, ma specialmente per le località alpine della regione. Tuttavia, così parrebbe dalle elaborazioni dei modelli matematici di previsione, domani una spruzzata di neve potrebbe interessare quasi tutta la regione.

L’Italia è interessata da un regime di Bassa Pressione, che rende attiva una situazione di instabilità atmosferica. Il tempo per oggi è atteso in miglioramento, seppur in varie regioni, dal Tirreno, alla Sardegna, si potranno avere ulteriori piogge. Continuiamo a sottolineare la permanenza di aria fredda sul Nord Italia, con temperature che rimarranno decisamente inferiori ai valori tipici stagionali.

oggi parziale tregua del brutto tempo gelo al nord fresco altrove piovaschi nelle tirreniche e sard 4622 1 2 - Oggi parziale tregua del brutto tempo, gelo al Nord, fresco altrove, piovaschi nelle tirreniche e Sardegna. Domani peggiora, con nuova neve al Nord
NORD ITALIA
Tempo diffusamente umido, cielo da irregolarmente nuvoloso a sereno, clima rigido. La debole ventilazione potrebbe favorire il formarsi di foschie e nebbie in Val Padana. In giornata sarà possibile un peggioramento sul crinale alpino occidentale con neve.
Visibilità: da discreta a buona.
Temperatura: in lieve diminuzione le minime, potrebbero salire le massime. Diffuse gelate nelle zone interne e tutta la Valle Padana.
Venti: deboli, variabili. In Liguria si avranno rinforzi del vento, così anche nelle coste adriatiche.

CENTRO E SARDEGNA
Tempo diffusamente nuvoloso nei settori occidentali con precipitazioni residue, più probabili sulla Sardegna occidentale. Meno nuvole e scarse precipitazioni si avranno nel settore adriatico e la Sardegna orientale. Le precipitazioni saranno più copiose nelle coste. E’ attesa qualche caduta di neve sui rilievi sopra i 1000 metri e localmente a quote inferiori, eccetto Molise e Abruzzo, dove la quota neve resterà maggiore ai 1200 metri ed i fenomeni saranno assai sporadici.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria.
Venti: occidentali sempre moderati, con raffiche.

SUD E SICILIA
Piovaschi si avranno un po’ su tutte le regioni tirreniche, con qualche temporale. La neve cadrà nei maggiori rilievi, di solito oltre i 1400 metri. Nelle regioni adriatiche e ioniche, il tempo sarà tempo variabile con ampie schiarite e non si dovrebbero avere piogge.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: occidentali.

oggi parziale tregua del brutto tempo gelo al nord fresco altrove piovaschi nelle tirreniche e sard 4622 1 3 - Oggi parziale tregua del brutto tempo, gelo al Nord, fresco altrove, piovaschi nelle tirreniche e Sardegna. Domani peggiora, con nuova neve al Nord
La tendenza per domani, vede un peggioramento, specie nel settore occidentale dell’Italia, con precipitazioni sulle regioni tirreniche, la Sardegna ed il settore nord occidentale.

E sul settore occidentale del Nord, a causa delle basse temperature, potrebbe cadere la neve nella Val Padana, specie nei settori meridionali, con progressivo peggioramento in giornata.

oggi parziale tregua del brutto tempo gelo al nord fresco altrove piovaschi nelle tirreniche e sard 4622 1 4 - Oggi parziale tregua del brutto tempo, gelo al Nord, fresco altrove, piovaschi nelle tirreniche e Sardegna. Domani peggiora, con nuova neve al Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-nevicate-in-slovenia-sabato

Grandi nevicate in Slovenia sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve,-il-meteo-incredibile-nel-cuore-di-meta-maggio

FREDDO e NEVE, il meteo incredibile nel cuore di metà maggio

16 Maggio 2020
tempesta-di-neve-sul-mare-in-turchia,-video-in-timelapse-e-una-meraviglia

TEMPESTA DI NEVE sul mare in Turchia, video in timelapse è una meraviglia

13 Febbraio 2020
scoperto-il-dinosauro-piu-grande-mai-esistito:-era-7-volte-piu-grande-del-t-rex!

Scoperto il dinosauro più grande mai esistito: era 7 volte più grande del T-Rex!

5 Settembre 2014
meta-ottobre,-appuntamento-con-il-primo-gelo-russo…-interazioni-sul-tempo-italiano

Metà ottobre, appuntamento con il primo gelo russo… interazioni sul tempo italiano

30 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.