• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Offensiva perturbata: prime piogge e temporali, ma è solo l’anteprima di quel che accadrà

di Mauro Meloni
24 Ott 2011 - 21:11
in Senza categoria
A A
offensiva-perturbata:-prime-piogge-e-temporali,-ma-e-solo-l’anteprima-di-quel-che-accadra
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Napoli sotto la pioggia questo pomeriggio, per l'ingresso pur attenuato dell'area temporalesca nata sul Tirreno. Fonte webcam www.campanialive.it^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore su parte del Mediterraneo: vivaci le celle che stanno prendendo piede sulla scia del peggioramento. Fonte www.blitzortung.org
I primi cenni di peggioramento si fanno sentire sull’Italia, ma la perturbazione per il momento ha sfogato parte della sua forza sull’Europa Occidentale: la Penisola Iberica paga il prezzo più duro sul fronte del maltempo, con ingenti precipitazioni che hanno investito in particolare la Catalogna. Già nei giorni scorsi parte della costa mediterranea della Spagna era stata penalizzata dai primi eventi temporaleschi prefrontali risultati anche piuttosto violenti. Gli allagamenti sulla Costa Blanca, nella costa balneare di Cala Finestrat, hanno persino causato un’alluvione lampo che ha spazzato auto e bancarelle: si sono purtroppo contate anche due vittime.

Dopo il passaggio del sistema frontale, si nota un fiume di correnti più fredde ma vivacemente instabili penetrare verso la Penisola Iberica, per effetto dell’aria più fresca atlantica che si sta tramutando in venti piuttosto intensi sulle aree costiere settentrionali. Osservando il contesto europeo nel suo insieme, la parte settentrionale della perturbazione appare visibilmente rallentata nel suo moto verso levante per via del blocco anticiclonico continentale che ha posto i massimi barici sull’area baltica: il grosso del maltempo si va così avvicinando senza troppi ostacoli verso l’Italia.

prime piogge e temporali solo anteprima del guasto meteo 21677 1 2 - Offensiva perturbata: prime piogge e temporali, ma è solo l'anteprima di quel che accadrà
Le condizioni meteo sul nostro Paese sono già in parte peggiorate, ancor prima dell’ingresso del ramo perturbato più consistente che è confinato ora sul Mediterraneo Occidentale. L’azione dei venti sciroccali spinge aria umida e molto instabile: le nubi si sono così intensificate nel corso della giornata specie al Nord, con prime precipitazioni diffuse al momento piuttosto debole. Un’area temporalesca consistente si è sviluppata in pieno Tirreno, avvicinandosi poi verso la Campania e parte del Lazio: il sistema convettivo è giunto in fase di scarica e quindi attenuazione, apportando precipitazioni un po’ più consistenti solo sulle coste campane. Qualche focolaio temporalesco si è generato anche in Sardegna nelle ore pomeridiane.

prime piogge e temporali solo anteprima del guasto meteo 21677 1 3 - Offensiva perturbata: prime piogge e temporali, ma è solo l'anteprima di quel che accadrà

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-piogge-in-europa-occidentale.-onda-di-calore-in-africa-australe

Forti piogge in Europa occidentale. Onda di calore in Africa Australe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
canada:-altro-giorno-di-bufera-su-calgary,-40-cm-di-neve-nella-parte-nord-della-citta

Canada: altro giorno di bufera su Calgary, 40 cm di neve nella parte nord della città

11 Settembre 2014
prima-grande-ondata-di-freddo-su-stati-uniti-e-canada-orientali:-10-gradi-sotto-zero-a-new-york

Prima grande ondata di freddo su Stati Uniti e Canada orientali: 10 gradi sotto zero a New York

17 Febbraio 2020
l’importanza-di-un-buon-inverno

L’importanza di un buon inverno

31 Marzo 2007
cosmo-skymed-la-costellazione-di-satelliti-tutta-italiana-per-l’osservazione-dell’area-mediterranea

COSMO-SkyMed la costellazione di satelliti tutta italiana per l’osservazione dell’Area Mediterranea

2 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.