• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Offensiva invernale fine mese: confermato tracollo termico d’oltre 10 gradi

di Mauro Meloni
13 Nov 2015 - 22:04
in Senza categoria
A A
offensiva-invernale-fine-mese:-confermato-tracollo-termico-d’oltre-10-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

freddo fine mese tracollo termico di 10 gradi ed oltre 40932 1 1 - Offensiva invernale fine mese: confermato tracollo termico d'oltre 10 gradi
Restano improntati ad un’improvvisa virata invernale gli scenari meteo subito dopo il 20 novembre, quando assisteremo ad un definitivo brusco cambio circolatorio sul comparto continentale. L’anticiclone, dopo la lunghissima permanenza, batterà finalmente in ritirata arretrando in Atlantico e consentendo così la prima discesa della stagione di correnti artiche fin verso il Mediterraneo.

L’aria fredda, dopo aver conquistato l’Europa Centro-Settentrionale, traboccherà anche sul Mediterraneo: l’immagine sottostante mostra le possibili variazioni termiche attese per il giorno 22 novembre in raffronto alla situazione attuale, con raffreddamento incisivo anche sull’Italia, sebbene il grosso della colata artica potrebbe deviare verso i Balcani con cali termici anche di 15 gradi.

freddo fine mese tracollo termico di 10 gradi ed oltre 40932 1 1 - Offensiva invernale fine mese: confermato tracollo termico d'oltre 10 gradi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
the-day-after:-oggi-e-una-triste-giornata,-e-domani?

The day after: oggi è una triste giornata, e domani?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-grande-gelo-dell'inverno-1963,-il-più-freddo-del-xx-secolo.-25-gennaio:-insiste-l'afflusso-freddo,-soprattutto-sul-meridione-italiano

Il grande gelo dell'inverno 1963, il più freddo del XX secolo. 25 Gennaio: insiste l'afflusso freddo, soprattutto sul Meridione italiano

18 Febbraio 2009
instabilita-in-fase-di-stanca,-alta-pressione-avanza-da-sudovest

Instabilità in fase di stanca, alta pressione avanza da Sudovest

9 Giugno 2007
prime-devastanti-grandinate-nel-sud-degli-stati-uniti

PRIME DEVASTANTI GRANDINATE nel sud degli Stati Uniti

20 Marzo 2013
meteo-d’estate,-tutti-vogliono-sapere-come-sara-…

Meteo d’Estate, tutti vogliono sapere come sarà …

12 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.