• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Occhi puntati sulla nuova sferzata invernale: sarà solo toccata e fuga?

di Mauro Meloni
04 Mar 2011 - 13:25
in Senza categoria
A A
occhi-puntati-sulla-nuova-sferzata-invernale:-sara-solo-toccata-e-fuga?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 7 marzo: la saccatura artica lambisce l'Italia, con ingresso di masse d'aria molto fredde. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimate per le ore 00Z dell'8 marzo: lungo corridoio gelido dalla Russia all'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimate per le ore 12Z del 9 marzo: gelo in ritirata, respinto verso est dall'anticiclone in rafforzamento sull'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Prima il freddo, poi il maltempo e ora di nuovo il freddo alle porte: quest’inizio di marzo sta presentando i conti di un inverno che ci ha riservato troppi periodi di calma anticiclonica. D’accordo, il gelo ha puntato con forza le zone settentrionali ed orientali dell’Europa, ma anche l’Italia è stata in qualche modo coinvolta. La prossima sferzata d’aria gelida invernale, ormai vicina a concretizzarsi, dovrebbe ancora coinvolgere il nostro Paese.

Tutto scaturirà da una nuova elevazione dell’anticiclone euro-atlantico, i cui massimi si trovano collocati sulle Isole Britanniche. La rimonta del promontorio anticiclonico aprirà il varco ad una nuova discesa artica, che dopo aver percorso la Scandinavia si getterà di gran lena verso le nazioni centro-orientali europee, con parziale deviazione retrograda verso il Mediterraneo. Il coinvolgimento del nostro Paese sarà favorito da quella lacuna barica lasciata dalla lunga fase ciclonica, che impedirà all’alta pressione di rintuzzare il tentativo del freddo di propagarsi all’Italia.

occhi puntati alla nuova sferzata invernale toccata e fuga 19968 1 2 - Occhi puntati sulla nuova sferzata invernale: sarà solo toccata e fuga?

occhi puntati alla nuova sferzata invernale toccata e fuga 19968 1 3 - Occhi puntati sulla nuova sferzata invernale: sarà solo toccata e fuga?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-d’inizio-settimana:-sfuriata-davvero-notevole,-ma-le-precipitazioni?-sara-neve-fin-sulla-costa?

Gelo d'inizio settimana: sfuriata davvero notevole, ma le precipitazioni? Sarà neve fin sulla costa?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
metropoli-e-inquinamento-luminoso:-danni-per-la-nostra-salute?

Metropoli e inquinamento luminoso: danni per la nostra salute?

21 Marzo 2013
freddo-e-nebbie-al-nord,-residua-instabilita-su-zone-tirreniche-ed-appennino

Freddo e nebbie al Nord, residua instabilità su zone tirreniche ed Appennino

6 Dicembre 2008
meteo-venezia:-peggiora,-rovesci-e-calo-delle-temperature

Meteo VENEZIA: peggiora, ROVESCI e calo delle temperature

17 Settembre 2019
google:-entro-2017-energia-proveniente-soltanto-dalle-rinnovabili.-obbiettivo-ambizioso

Google: entro 2017 energia proveniente soltanto dalle rinnovabili. Obbiettivo ambizioso

9 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.