• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Occhi in cielo per ammirare la Luna del Cacciatore: perché si chiama così?

di Mauro Meloni
25 Ott 2018 - 21:49
in Senza categoria
A A
occhi-in-cielo-per-ammirare-la-luna-del-cacciatore:-perche-si-chiama-cosi?
Share on FacebookShare on Twitter

luna gigante da ammirare la luna del cacciatore 53587 1 1 - Occhi in cielo per ammirare la Luna del Cacciatore: perché si chiama così?

Tanto grande quanto luminosa! Alle ore 18:45 di questo mercoledì 24 ottobre è spuntata in cielo una luna imponente e brillante, per quanto si tratti di un normalissimo plenilunio. La luna piena di questo fine ottobre è sorta prima del solito, perché così avviene in questo periodo autunnale.

Si tratta della cosiddetta Hunter’s moon o Luna del cacciatore, che appunto sorge in anticipo al tramonto del sole e la apprezziamo di dimensioni maggiori e colori più vividi rispetto ad altre lune piene. Il motivo è che il percorso orbitale della luna crea un angolo più stretto quando in vicinanza dell’equinozio d’autunno.

La luna piena del cacciatore arriva dopo la luna del raccolto che avevamo avuto a settembre. Si chiama Hunter’s moon per il mese della caccia ai cervi ingrassati dal periodo estivo e alle volpi che non possono più nascondersi nei campi ora nudi.

Come la precedente, anche la Luna del Cacciatore è particolarmente luminosa e durevole, dando così ai cacciatori la possibilità di individuare le prede di notte. Altri nomi sono Travel Moon, Luna del viaggio, e Dying Grass Moon, Luna dell’erba morente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-maltempo-autunnale-dal-weekend.-piogge-anche-molto-intense

METEO ITALIA, MALTEMPO AUTUNNALE dal weekend. Piogge anche molto intense

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
campobasso,-forte-nevicata-in-atto-e-siamo-appena-all’inizio

Campobasso, forte nevicata in atto e siamo appena all’inizio

5 Marzo 2015
svolta-meteo:-il-risveglio-delle-perturbazioni-atlantiche

Svolta METEO: il risveglio delle perturbazioni atlantiche

2 Marzo 2018
ritorno-della-neve-lungo-tutto-l’appennino:-riecco-panorami-invernali

Ritorno della neve lungo tutto l’Appennino: riecco panorami invernali

1 Marzo 2014
akureyri,-islanda:-un-inizio-ottobre-piu-freddo-della-media-di-gennaio

Akureyri, Islanda: un inizio ottobre più freddo della media di gennaio

4 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.