• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuvolosità variabile sul Nord, in attesa dei temporali. Sole estivo altrove

di Ivan Gaddari
22 Giu 2015 - 08:12
in Senza categoria
A A
nuvolosita-variabile-sul-nord,-in-attesa-dei-temporali.-sole-estivo-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

Sole splendente sui rilievi dell'Abruzzo: qui siamo presso Campo Felice, in provincia dell'Aquila. Fonte webcam campofelice.it
Da alcuni giorni stiamo assistendo ad un’accesa disputa tra due enormi figure bariche: l’Anticiclone delle Azzorre e un Vortice Freddo scandinavo. Il primo è collocato sull’Europa occidentale e sembra avere tutta l’intenzione di mettere radici. Il secondo sta tentando in tutti i modi di estendersi a sud, contrastando in tal modo le velleità settentrionali dell’Alta Pressione.

L’Italia si trova in territorio di confine, anche se al momento prevale l’azione stabilizzante della propaggine orientale anticiclonica. Il meteo mostra connotati estivi al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, dove splende e continuerà a splendere il sole nell’arco dell’intera giornata. Persiste una discreta ventilazione settentrionale, che rende gradevole – o addirittura un po’ fresco – il clima mattutino.

Le temperature, grazie all’abbondante soleggiamento, sono destinate a riprendersi. Le massime faranno registrare numerose capatine oltre i 30°C, il che è del tutto normale considerando il periodo. Avendo a che fare, come detto, con una circolazione chiaramente nordica i tassi di umidità rimarranno bassi e il caldo sarà secco.

Ora spostiamoci al Nord. Qui c’è già della nuvolosità variabile, perché la coda dell’ennesima perturbazione scandinava sta lambendo le Alpi. Presto compariranno le prime precipitazioni, che a detta del nostro LAM dovrebbe manifestarsi anzitutto in Liguria. A seguire crescente instabilità diurna sulle Alpi e le Prealpi, con temporali via via più diffusi e consistenti. Non mancherà occasione per i consueti sconfinamenti verso la Val Padana, in particolare tra Veneto, Lombardia e ovest Piemonte. A fine giornata possibile un’accentuazione dei fenomeni su Alpi lombarde e persistenza di piogge anche su Liguria centro orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-magia-del-solstizio-d’estate,-celebrato-il-giorno-piu-lungo-dell’anno

La magia del solstizio d'estate, celebrato il giorno più lungo dell'anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violente-tempeste-di-sabbia-colpiscono-la-cina:-video

Violente TEMPESTE DI SABBIA colpiscono la Cina: VIDEO

18 Aprile 2013
svolta-meteo:-freddo-prima-di-capodanno.-gennaio-peggiora-al-nord-e-rischio-neve

Svolta meteo: freddo prima di Capodanno. Gennaio peggiora al Nord e rischio neve

27 Dicembre 2016
super-tempeste-di-neve-anche-in-cina!

Super tempeste di neve anche in Cina!

18 Novembre 2016
meteo,-cambia-tutto!-ondata-di-freddo-in-arrivo-ai-primi-di-novembre,-il-parere-dei-modelli-ensemble

Meteo, cambia tutto! Ondata di freddo in arrivo ai primi di novembre, il parere dei modelli ensemble

26 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.