• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuvolosità in aumento, solite nebbie e qualche piovasco. Ma non è svolta meteo

di Ivan Gaddari
14 Dic 2015 - 08:17
in Senza categoria
A A
nuvolosita-in-aumento,-solite-nebbie-e-qualche-piovasco.-ma-non-e-svolta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Un fine settimana primaverile: lo è stato per molte città d’Italia, che hanno goduto di tempo estremamente soleggiato e temperature fortemente superiori alle medie stagionali. Non è stato difficile superare quota 15°C ma diciamo che in talune località – ad esempio al Sud e Isole Maggiori – non si è faticato ad avvicinarsi a 20°C. Di contro ha continuato a far freddo in Pianura Padana, causa nebbie persistenti, e in genere in altre valli e pianure a seguito delle cospicue inversioni termiche notturne.

Anticiclone in pausa thè: la novità d’inizio settimana è la minore robustezza anticiclonica. Lo si evince dall’immagine del satellite: un Vortice di Bassa Pressione sta tentando in tutti i modo di estendere la propria influenza sul nostro Paese, ma non appena le nubi entrano sui nostri mari tendono a sfilacciarsi e a perdere consistenza. Al di là degli annuvolamenti che andranno a coinvolgere varie regioni, non c’è altro d’importante da segnalare.

Sporadici temporali a ridosso della Sardegna: il solo elemento d’interesse è rappresentato da alcune celle temporalesche che si sono sviluppate sul Canale di Sardegna. Celle che arrivano a lambire le coste meridionali dell’Isola, ma che difficilmente riusciranno a causare fenomeni significativi. Al più avremo qualche rapido scroscio di pioggia, in esaurimento fin dalla seconda parte della giornata.

Svolta meteo lontanissima: è inutile sperare nella sospirata, attesissima svolta invernale perché non c’è e non ci sarà neppure in futuro. L’Anticiclone tornerà più forte che mai nella seconda metà di settimana e dovrebbe tenerci compagnia sino a Natale. Un Natale che rischia di presentarsi mite come non mai.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
carenza-di-neve?-anche-negli-usa-non-se-la-passano-bene.-a-buffalo-e-record

Carenza di neve? Anche negli USA non se la passano bene. A Buffalo è record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania,-grave-siccita,-la-peggiore-in-50-anni:-e-meteo-estremo

GERMANIA, grave siccità, la peggiore in 50 anni: è meteo estremo

11 Luglio 2018
“l’africano”-non-se-ne-andra-tanto-facilmente

“L’Africano” non se ne andrà tanto facilmente

7 Giugno 2010
anticiclone-in-spinta-da-ovest,-meteo-che-migliora

Anticiclone in spinta da ovest, meteo che migliora

12 Giugno 2013
meteo-7-giorni:-oggi-temporali,-grandine-e-neve.-poi-cambiamento

Meteo 7 giorni: oggi TEMPORALI, grandine e NEVE. Poi CAMBIAMENTO

14 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.