• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuvole importanti sui mari occidentali dove soffia lo Scirocco. A Cagliari +20°C, a Bolzano 0°C

di Andrea Meloni
14 Nov 2005 - 10:24
in Senza categoria
A A
nuvole-importanti-sui-mari-occidentali-dove-soffia-lo-scirocco.-a-cagliari-+20°c,-a-bolzano-0°c
Share on FacebookShare on Twitter

nuvole importanti sui mari occidentali dove soffia lo scirocco a cagliari 20c a bolzano 0c 4510 1 1 - Nuvole importanti sui mari occidentali dove soffia lo Scirocco. A Cagliari +20°C, a Bolzano 0°C
Il fine settimana è trascorso abbastanza discreto sulla Penisola, con nebbie e nubi basse in Valle Padana, nubi irregolari Liguria e le regioni tirreniche, ampie schiarite al Sud e nelle regioni adriatiche. Nuvolosità straliciata si è avuta sulla Sicilia, specie nel settore di sudovest e quello orientale, dove si sono verificate anche piogge.

Il tempo è peggiorato in Sardegna, dove ieri si sono avute piogge e temporali che solo localmente sono stati di forte intensità. Una serie di forti temporali ha interessato la città di Cagliari, dove nell’hinterland sono caduti oltre 50 millimetri di pioggia.

Per oggi avremo un aumento della nuvolosità sulla Liguria e le Alpi occidenti, dove potrebbe piovere. In Sardegna si farà sentire un’accentuazione del vento di Scirocco con possibile burrasca in mare aperto. Nell’Isola si potranno avere piovaschi nelle coste orientali e meridionali.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
In Val Padana il tempo sarà grigio per nebbie e nubi molto basse, la visibilità sarà scarsa e l’umidità molto elevata. La ventilazione sarà pressoché assente. Nelle regioni alpine il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con tendenza ad aumento della nuvolosità nel settore più occidentale, con possibilità di piogge nelle Alpi Marittime. In Liguria il cielo sarà molto nuvoloso, con tendenza a peggioramento associato a piovaschi via, via sempre più fitti e qualche temporale, con venti in rinforzo.

Domani si avrà un generale aumento della nuvolosità. Il tempo sarà diffusamente grigio e si avranno piogge a carattere sparso. In Val Padana le nebbie diminuiranno.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Il tempo sarà incerto sulla Sardegna, con qualche sporadico piovasco che sarà più probabile sulla costa orientale e meridionale. Si avranno vento sostenuti di Scirocco ed un generale aumento della temperatura. Nelle regioni tirreniche si avrà un aumento della nuvolosità, con possibilità di temporali nell’Arcipelago toscano e le coste del grossetano. Nelle regioni adriatiche tempo buono.

Domani si potrà manifestare un peggioramento, specie su Toscana centro meridionale e Lazio, dove si avranno temporali anche di forte intensità.

SUD ITALIA E SICILIA
Il tempo sarà discreto, si avrà una prevalenza di tempo buono, ma con correnti sciroccale. In Sicilia si manifesterà un aumento della nuvolosità, specie nei settori meridionali e orientali, dove si potrà avere qualche piovasco. La temperatura è attesa in aumento.

Domani il tempo sarà incerto con addensamenti nuvolosi irregolari. Si potranno avere piogge su Sicilia e Calabria ionica. I venti soffieranno sostenuti meridionali.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI
L’Italia sarà interessata da un forte regime di Bassa Pressione, mentre nella seconda parte della settimana, si avrà un forte abbassamento della temperatura, sino a valori sensibilmente più bassi delle tipiche medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insolita-irruzione-fredda…

Insolita irruzione fredda...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assalto-perturbato,-piogge-e-al-nordovest-nevica-a-bassa-quota

Assalto perturbato, piogge e al Nordovest nevica a bassa quota

11 Aprile 2012
salento-e-coste-ioniche,-il-sole-e-ancora-poco.-prevalgono-le-nubi-basse

Salento e coste ioniche, il sole è ancora poco. Prevalgono le nubi basse

31 Marzo 2016
himalaya,-ennesima-tragedia:-enorme-valanga-causa-5-morti

Himalaya, ennesima tragedia: enorme valanga causa 5 morti

20 Ottobre 2014
giovedi-tregua,-da-venerdi-nuovo-treno-perturbato-e-forte-maltempo

Giovedì tregua, da venerdì nuovo treno perturbato e forte maltempo

5 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.