• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuvole e probabili precipitazioni sul GP di Formula 1 di Germania

di Pierfranco Serra
21 Lug 2007 - 22:26
in Senza categoria
A A
nuvole-e-probabili-precipitazioni-sul-gp-di-formula-1-di-germania
Share on FacebookShare on Twitter

nuvole e probabili precipitazioni sul gp di formula 1 di germania 9400 1 1 - Nuvole e probabili precipitazioni sul GP di Formula 1 di Germania
Domenica si corre il Gran Premio di Formula 1 di Germania, sul celebre circuito del Nurburgring, 90 km a s/w da Colonia e 60 km a n/w da Coblenza.
Da queste parti, da tempo, è di casa l’impronta meteo della vigorosa saccatura Atlantica.

Ci troveremo infatti sul bordo meridionale di tale saccatura, schiacciata e costretta ad un’azione più settentrionale da una rimonta altopressoria di matrice mediterranea-sub tropicale, che non avrà però forza stabilizzante. Il circuito verrà lambito dal passaggio di una linea di instabilità, trasportata da forti correnti in quota occidentali, che fungerà da “trait d’union” tra i vortici depressionari britannici e il minimo pressorio sull’Europa nord-orientale.

Il cielo si presenterà allora nuvoloso, qualche piovasco potrebbe interessare il circuito di gara.
I venti, moderati, spireranno dai quadranti occidentali.
Non farà molto caldo, temperatura che si attesterà intorno ai 21 gradi.

Aggiornamenti previsionali al seguente indirizzo:
www.meteogiornale.it/forecast/town.php?code=DENR

Buon week-end e buon Gran Premio a tutti allora!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-calda.-lieve-calo-termico,-temporaneo,-a-meta-settimana

Settimana calda. Lieve calo termico, temporaneo, a metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-su-mezza-italia-dopo-il-grande-gelo:-era-il-17-dicembre-2010

La neve su mezza Italia dopo il grande gelo: era il 17 dicembre 2010

17 Dicembre 2014
atlantico-vs-alta-delle-azzorre:-chi-la-spuntera?

Atlantico vs Alta delle Azzorre: chi la spunterà?

9 Settembre 2013
tormenta-di-neve-a-rostov-sul-don

Tormenta di neve a Rostov sul Don

9 Dicembre 2016
prossima-settimana:-rischio-forte-maltempo-all’estremo-sud-ed-isole

Prossima settimana: rischio FORTE MALTEMPO all’estremo Sud ed Isole

8 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.