• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nur-Sultan, meteo con grandi sbalzi di temperatura nella seconda capitale più fredda del mondo

di Giovanni De Luca
11 Ott 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
nur-sultan,-meteo-con-grandi-sbalzi-di-temperatura-nella-seconda-capitale-piu-fredda-del-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il Kazakistan è un vasto Stato dell’Asia meridionale che si estende dalle coste del Mar Caspio ad ovest fino ai confini con la Mongolia ad est.

Ha un clima prettamente continentale, e lo dimostrano gli sbalzi forti tra caldo e freddo che sono presenti nel corso di un anno, con inverni rigidissimi ed estati molto calde.

In un mese di transizione come Ottobre, caldo e freddo spesso si mescolano, dando origine a forti sbalzi termici.

La capitale Nur-Sultan – denominata Astana fino a marzo 2019 – è passata da avere una temperatura minima di -0,2°C il giorno 3 Ottobre ad una massima di +24,4°C il giorno 8 Ottobre, che è record storico giornaliero di caldo, superando i +23,3°C raggiunti nel lontano 1936.

La temperatura media giornaliera è passata da +5,5°C (-3,3°C dalla norma) il giorno primo Ottobre, a +15,0°C il giorno 8 Ottobre (+7,9°C dalla norma).

Questi sbalzi probabilmente continueranno anche nei prossimi giorni, fino all’arrivo del freddo invernale russo.

nur sultan capitale kazakistan meteo forti sbalzi temperatura 61601 1 1 - Nur-Sultan, meteo con grandi sbalzi di temperatura nella seconda capitale più fredda del mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa,-i-motivi-per-cui-il-meteo-non-e-cosi-estremo-come-negli-usa

Europa, i motivi per cui il meteo non è così estremo come negli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ore-contate-per-l’anticiclone,-incursione-fredda-avanza-dal-nord-europa

Ore contate per l’Anticiclone, incursione fredda avanza dal Nord Europa

11 Maggio 2012
insidiose-infiltrazioni-instabili-metteranno-in-luce-l’estrema-fragilita-anticiclonica.-prima-su-isole-e-sud-italia

Insidiose infiltrazioni instabili metteranno in luce l’estrema fragilità anticiclonica. Prima su Isole e Sud Italia

23 Settembre 2011
protezione-civile,-allerta-meteo-in-varie-regioni-d’italia

Protezione Civile, allerta meteo in varie regioni d’Italia

4 Novembre 2018
meteo-venezia:-molte-nubi-mercoledi,-poi-ritorno-del-bel-tempo-da-giovedi

Meteo VENEZIA: molte nubi mercoledì, poi ritorno del BEL TEMPO da giovedì

17 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.