• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo, temporaneo rinforzo anticiclonico: prevale il bel tempo

di Ivan Gaddari
16 Dic 2013 - 07:46
in Senza categoria
A A
nuovo,-temporaneo-rinforzo-anticiclonico:-prevale-il-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta una splendida giornata di sole su gran parte delle nostre regioni. C'è qualche nube qua e là all'estremo sud, ad esempio lungo il versante ionico della Sicilia. Ecco una panoramica su Catania e sullo sfondo l'Etna. Fonte webcam Telegrafo Vecchio.
Ormai sono passate due settimane dall’ultima perturbazione. Si era ad inizio dicembre e si veniva da un novembre per molti versi disastroso. Un mese che cominciò caldo come ottobre e settembre, ma che poi sfogò tutta la sua ira piovosa avvalendosi del surplus termico immagazzinato nel Mediterraneo. Superfluo rammentare le drammatiche alluvioni che coinvolsero alcune regioni, quel che vorremmo sottolineare è che quella lunga scia perturbata terminò proprio ad inizio mese lasciando filtrare una poderosa struttura anticiclonica.

Fino ai giorni scorsi avevamo sotto gli occhi una di quelle figure bariche tra le più coriacee da scalfire: “l’Omega Blocking”. Dopo circa 10 giorni di dominio assoluto, i primi scricchiolii in quota hanno fatto sì che qualche spiffero d’aria umida cominciasse a filtrare. Nulla di ché, intendiamoci, ciò nonostante abbiamo assistito al ritorno delle nubi soprattutto nelle regioni ponente e in qualche caso è caduta anche la pioggia.

Come detto in apertura, in prossimità dell’arcipelago delle Azzorre si sta manifestando un calo pressorio consistente. E’ dovuto ad una blanda ondulazione del getto d’aria che scorre ad alta quota e sappiamo che quando si verificano queste oscillazioni vengono a crearsi le basi per lo sviluppo di strutture cicloniche più o meno importanti. Pur non interessandoci direttamente, perlomeno ora, tale dinamica va citata perché nella seconda metà di settimana assumerà una sua importanza.

Tornando ad oggi, quale risultato dell’ondulazione abbiamo una risalita d’aria mite da sud e il conseguente rinforzo dell’Anticiclone. Una lama stabilizzante trafiggerà il nostro Paese, dispensando sole e clima gradevole nell’arco dell’intera giornata. Al più osserveremo delle velature sul Nordovest, null’altro. Le temperature massime potrebbero superare localmente i 15°C, specie sulle coste tirreniche e insulari. Ma le minime, come d’altronde era preventivabile, caleranno di nuovo ed anche la prossima notte si verificheranno estese gelate.

Il freddo da inversione è presente anche in questo momento, tant’è che molte città del Centro Nord – localmente anche del Sud e nelle zone interne delle due Isole Maggiori – il termometro segna valori inferiori o a ridosso dello zero. C’è meno nebbia, questo è vero, ma anche le riduzioni di visibilità torneranno a farsi convincenti nel corso della prossima notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
russia:-isola-di-sachalin-isolata-da-incredibile-tempesta-di-neve.-video

Russia: Isola di Sachalin isolata da incredibile TEMPESTA DI NEVE. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-per-mercoledi-20-novembre.-maltempo-si-attenua,-ecco-i-dettagli

Previsioni per mercoledì 20 novembre. Maltempo si attenua, ecco i dettagli

19 Novembre 2019
meteo-invernale-a-mosca,-altri-10-cm-di-neve,-freddo-anche-con-20-gradi-sotto-zero

Meteo invernale a Mosca, altri 10 cm di neve, freddo anche con 20 gradi sotto zero

8 Dicembre 2018
italia-nel-vivo-della-tempesta-meteo-atlantica

Italia nel vivo della TEMPESTA meteo atlantica

21 Dicembre 2019
scoppia-la-primavera-al-centro-sud-per-la-rimonta-di-correnti-calde-nord-africane

Scoppia la primavera al Centro-Sud per la rimonta di correnti calde nord-africane

23 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.