• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo sciame sismico crea allarme sul Vesuvio, ben 16 scosse ravvicinate

di Mauro Meloni
08 Giu 2018 - 14:11
in Senza categoria
A A
nuovo-sciame-sismico-crea-allarme-sul-vesuvio,-ben-16-scosse-ravvicinate
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo sciame sismico crea allarme sul vesuvio ben 16 scosse 51267 1 1 - Nuovo sciame sismico crea allarme sul Vesuvio, ben 16 scosse ravvicinate

Tutto è avvenuto nella tarda sera del 7 giugno, quando mancavano pochi minuti alla mezzanotte: in quel momento i sismografici dell’Osservatorio Vesuviano hanno iniziato a registrare le scosse legate ad un nuovo sciame sismico con epicentro sul Vesuvio.

Nell’arco di un’ora sono stati registrati ben 16 terremoti, tutti piuttosto superficiali ma di bassa intensità e quindi chiaramente impercettibili per la popolazione. La magnitudo più alta registrata è stata di 1.3 della scala Richter per due eventi sismici.

Queste scosse sono pur sempre il segnale di un vulcano certamente vispo, ma si tratta pur sempre della sismicità base del Vesuvio e per questo gli esperti rassicurano e indicano che non vi è alcun allarme, visto che non sono state registrate variazioni geochimiche e geofisiche.

A conferma dell’attività frequente di questo periodo, ricordiamo lo sciame sismico dello scorso 22 maggio, con l’evento di massima magnitudo pari a 2.3 della scala Richter. Nel complesso, a maggio sono state 80 le scosse distribuite in tre sciami sismici e ad aprile erano state 94 le scosse sul Vesuvio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-21-giugno:-estate-a-singhiozzo,-forti-temporali-sempre-in-agguato

METEO sino al 21 Giugno: ESTATE a singhiozzo, forti TEMPORALI sempre in agguato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
poderoso-rialzo-termico-per-aria-calda-africana.-a-natale-peggiora

Poderoso rialzo termico per aria calda africana. A Natale peggiora

21 Dicembre 2012
meteo-genova:-nuovo-rilevante-maltempo,-rischio-piogge-intense

Meteo GENOVA: nuovo rilevante MALTEMPO, rischio PIOGGE INTENSE

30 Ottobre 2018
inverno-1946-47-super-rigido-e-le-grandi-nevicate-di-febbraio

Inverno 1946-47 super rigido e le grandi nevicate di febbraio

9 Febbraio 2018
dal-caldo-al-freddo-con-super-maltempo.-inizio-marzo-dal-meteo-invernale

Dal caldo al freddo con super maltempo. Inizio marzo dal meteo invernale

24 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.