• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo ribaltone termico settimanale: giù le massime, su le minime

di Ivan Gaddari
24 Nov 2014 - 09:42
in Senza categoria
A A
nuovo-ribaltone-termico-settimanale:-giu-le-massime,-su-le-minime
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo ribaltone termico settimanale giu le massime su le minime 35244 1 1 - Nuovo ribaltone termico settimanale: giù le massime, su le minime
nuovo ribaltone termico settimanale giu le massime su le minime 35244 1 2 - Nuovo ribaltone termico settimanale: giù le massime, su le minime
Come ben sappiamo, nell’arco della settimana dovrebbe realizzarsi un progressivo peggioramento a causa delle crescenti ingerenze perturbate da ovest. L’allontanamento, o meglio, l’indebolimento dell’Alta Pressione coinciderà con un nuovo ribaltone termico implementato essenzialmente dall’aumento della nuvolosità e dalla ricomparsa delle piogge. Si tratta di due elementi venuti a mancare recentemente e grazie alla pulizia dei cieli i termometri hanno patito un duplice effetto: salire sostanzialmente di giorno grazie al sole, scendere pesantemente la notte a causa dell’inversione termica.

Iniziamo la nostra analisi osservando l’evoluzione delle temperature massime e nello specifico andiamo ad analizzare le differenze del 26 novembre alle ore 12, rispetto alla stessa ora di oggi. Col solo sguardo siamo in grado di stabilire diminuzioni diffuse, certificate della varie tonalità del blu. I valori numerici ci aiutano a stabilire l’entità dei cali: in media si perderanno 2°C al Centro Sud e Isole, dai 4 ai 6°C nelle regioni del Nord.

nuovo ribaltone termico settimanale giu le massime su le minime 35244 1 1 - Nuovo ribaltone termico settimanale: giù le massime, su le minime

Per quel che concerne le minime, le variazioni più significative verranno registrate probabilmente nella giornata del 29 novembre. Se escludiamo Sardegna, Alpi centro occidentali e localmente la Liguria, ci aspettiamo rialzi diffusi – sempre rispetto ad oggi – che mediamente si attesteranno sui 4-6°C, con punte di 8°C tra Campania e Basilicata.

nuovo ribaltone termico settimanale giu le massime su le minime 35244 1 2 - Nuovo ribaltone termico settimanale: giù le massime, su le minime

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-settimanali:-importanti-novita-in-vista

Piogge settimanali: importanti novità in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pesanti-bufere-di-neve-paralizzano-la-danimarca

Pesanti BUFERE DI NEVE paralizzano la Danimarca

19 Marzo 2013
meteo-napoli:-bel-tempo-fino-a-venerdi,-torna-la-pioggia-da-domenica

Meteo NAPOLI: bel tempo fino a venerdì, torna la PIOGGIA da domenica

24 Maggio 2019
anche-oggi-avremo-tante-piogge:-dove-le-piu-intense?

Anche oggi avremo tante piogge: dove le più intense?

27 Maggio 2015
neve-su-buona-parte-d’europa-e-nei-prossimi-giorni-avremo-condizioni-molto-piu-estreme

Neve su buona parte d’Europa e nei prossimi giorni avremo condizioni molto più estreme

25 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.