• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo peggioramento meteo, prossime ore col maltempo. A tratti sarà forte

di Ivan Gaddari
11 Ott 2016 - 08:11
in Senza categoria
A A
nuovo-peggioramento-meteo,-prossime-ore-col-maltempo.-a-tratti-sara-forte
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo peggioramento meteo prossime ore col maltempo a tratti sara forte 45018 1 1 - Nuovo peggioramento meteo, prossime ore col maltempo. A tratti sarà forte
Le ultime ore hanno messo a segno un importante cambio circolatorio, o meglio, s’è tornato grosso modo al tipo di circolazione registrato una settimana fa. Il Vortice Freddo balcanico si è spostato nel cuore dell’Europa, coinvolgendo più direttamente anche l’Italia. Le temperature sono diminuite ed è arrivata la neve sui monti (Alpi e Appennino settentrionale). Ma quel che più conta è che il flusso occidentale in quota sospinge impulsi instabili proprio sulle nostre teste. Ed ecco spiegata la ragione del peggioramento che sta per interessarci.

Peggioramento che dovrebbe mostrarsi “democratico”, nel senso che andrà a coinvolgere gran parte d’Italia. La mappa delle precipitazioni previste dalle ore 09 alla mezzanotte del 12 Ottobre ce lo conferma:

nuovo peggioramento meteo prossime ore col maltempo a tratti sara forte 45018 1 1 - Nuovo peggioramento meteo, prossime ore col maltempo. A tratti sarà forte

Gli accumuli più importanti dovrebbero coinvolgere le coste tirreniche meridionale e le centrali adriatiche (in particolar modo i litorali). Localmente potrebbero cadere oltre 20 mm, ma non escludiamo picchi anche di 30-40 mm. Attenzione ai temporali. Pioverà meno su Isole Maggiori e Nordest, laddove avremo zone dove l’ombrello non servirà per niente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ghiaccio-dell’antartide-raggiunge-il-suo-picco-annuale-in-netto-anticipo:-che-significa?

Il ghiaccio dell'Antartide raggiunge il suo picco annuale in netto anticipo: che significa?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-veloce-passaggio-di-una-perturbazione,-poi-cambia-tutto

Meteo 7 giorni: veloce passaggio di una PERTURBAZIONE, poi cambia tutto

9 Ottobre 2019
long-range-by-gfs:-azione-persistente-del-vortice-polare-che-ci-ripropone-un-azzorre-schiacciato-ed-un-hp-“finnico”-forte.-l’estate-prosegue?

Long range by GFS: azione persistente del vortice polare che ci ripropone un Azzorre schiacciato ed un HP “finnico” forte. L’estate prosegue?

25 Agosto 2004
modena,-maltempo-interrompe-il-buskers-festival

MODENA, maltempo interrompe il Buskers Festival

3 Settembre 2012
anticiclone-fra-isole-britanniche-e-baltico,-non-frena-l’instabilita-su-gran-parte-d’europa

Anticiclone fra Isole Britanniche e Baltico, non frena l’instabilità su gran parte d’Europa

14 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.