• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo peggioramento meteo in arrivo lunedì: ecco le aree coinvolte

di Mauro Meloni
07 Mar 2020 - 20:00
in Senza categoria
A A
nuovo-peggioramento-meteo-in-arrivo-lunedi:-ecco-le-aree-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo peggioramento meteo lunedi ecco le aree coinvolte 64725 1 1 - Nuovo peggioramento meteo in arrivo lunedì: ecco le aree coinvolte

Il weekend parte ancora con instabilità piuttosto diffusa al Centro-Sud, poi ci saranno i primi cenni di inversione di rotta. Continuerà ad affluire aria fredda dal Nord Europa, maggiormente percepita lungo l’Adriatico dove le temperature si porteranno sottomedia.

Nella giornata di domenica l’alta pressione delle Azzorre si espanderà con le sue propaggini orientali verso il Mediterraneo, garantendo così un miglioramento sull’Italia ma ancora con instabilità che indugerà sulle regioni meridionali.

Dopo questa tregua domenicale, incomberà una nuova perturbazione per l’inizio di settimana. L’anticiclone in espansione da ovest dovrà infatti fronteggiare il pressing dell’attività ciclonica nord-atlantica, con un nuovo profondo minimo a ridosso della Gran Bretagna che piloterà un fronte verso il Centro Europa.

Questo sistema nuvoloso andrà a lambire anche l’ltalia, favorendo un nuovo parziale cedimento del campo anticiclonico. Nel corso di lunedì, a seguito della formazione di un minimo sul Mar Ligure, qualche debole isolata pioggia raggiungerà il Nord Italia, ma con fenomeni più significativi sul Levante Ligure e sulle Alpi.

La neve cadrà fino attorno agli 800 metri, se non a tratti più in basso, coinvolgendo soprattutto l’Arco Alpino centro-orientale. Le nevicate saranno più rilevanti lungo i versanti esteri e sui nostri confini più settentrionali, con coinvolgimento anche dei settori valdostani.

In giornata il tempo è atteso peggiorare anche sulla Toscana e sulle due Isole Maggiori, con piogge e qualche rovescio. Altrove avremo condizioni di tempo più asciutto, ma con nuvolosità in generale aumento soprattutto lungo la zona tirrenica.

Il fronte poi, decisamente meno attivo, scapperà verso il Meridione dove martedì ritroveremo qualche sporadica precipitazione. Sul resto d’Italia si affermeranno ampie schiarite, ma con una nuova perturbazione che tenderà ad addossarsi sulle Alpi, ma l’anticiclone in rinforzo ci proteggerà.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-in-azione,-con-neve-e-grandine-sull’italia

CICLONE in azione, con NEVE e GRANDINE sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’autunno-al-nord,-un-po’-di-caldo-al-sud.-nuove-perturbazioni

Meteo d’autunno al Nord, un po’ di caldo al Sud. Nuove perturbazioni

4 Ottobre 2015
gennaio-2020:-meteo-orribile.-vie-di-uscita-ci-sono

Gennaio 2020: METEO ORRIBILE. Vie di USCITA ci sono

1 Febbraio 2020
caldo-anomalo-senza-fine:-il-2014-rischia-di-superare-ogni-record-in-francia

Caldo anomalo senza fine: il 2014 rischia di superare ogni record in Francia

27 Novembre 2014
in-salah,-sahara-algerino:-4-giorni-consecutivi-a-oltre-48°c.-un-forno-anche-la-turchia

In Salah, Sahara algerino: 4 giorni consecutivi a oltre 48°C. Un forno anche la Turchia

21 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.