• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo peggioramento meteo con temporali nel weekend, stavolta più forte al Nord. Poi gran caldo africano

di Ivan Gaddari
10 Giu 2016 - 22:06
in Senza categoria
A A
nuovo-peggioramento-meteo-con-temporali-nel-weekend,-stavolta-piu-forte-al-nord.-poi-gran-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Il fresco venuto dal Nord Europa ha innescato l’attesissimo, violento peggioramento. I temporali continueranno a presentarsi in massa e potrebbero risultare localmente violenti. La situazione è destinata a rimanere fortemente instabile anche nei prossimi giorni, causa il passaggio di una perturbazione atlantica sul Nord Italia. E saranno proprio le regioni settentrionali a dover patire i maggiori effetti di questo nuovo assalto, mentre Centro Sud e Isole continueranno a osservare spunti temporaleschi pomeridiani.

A seguire, confermando le proiezioni degli ultimi giorni, sembra potersi realizzare un rimonta anticiclonica africana coi fiocchi. I modelli previsionali odierni ci mostrano un’intensa ondata di calore al Centro Sud e Isole, mentre il Nord potrebbe usufruire di sbuffi instabili capaci di mantenere viva l’instabilità temporalesca. Tale tendenza va assolutamente rivista ed eventualmente confermata o smentita.

TEMPORALI PROTAGONISTI: nel corso della giornata di venerdì prevediamo meteo in miglioramento al Settentrione con instabilità che tenderà a focalizzarsi maggiormente al Centro Sud e soprattutto lungo la dorsale appenninica. Qui non mancherà occasione per nuovi, intensi temporali anche a sfondo grandinigeno. Da rimarcare una flessione delle temperature soprattutto in seguito a nubi e fenomeni, ma stavolta non dovrebbero discostarsi troppo dalle medie del periodo.

nuovo peggioramento meteo con temporali nel weekend stavolta piu forte al nord poi gran caldo afric 43880 1 1 - Nuovo peggioramento meteo con temporali nel weekend, stavolta più forte al Nord. Poi gran caldo africano

METEO WEEKEND: dobbiamo confermare le importanti novità del fine settimana, perché a quanto pare una perturbazione proveniente da ovest – quindi dall’Atlantico – dovrebbe riportare precipitazioni localmente violente sul Nord Italia. Qui prevediamo maltempo già nella giornata di sabato e la riproposizione d’instabilità diffusa domenica. Non solo. I temporali continueranno a manifestarsi anche lungo la dorsale appenninica e domenica un nucleo temporalesco in passaggio all’estremo Sud potrebbero originare delle piogge a cominciare dalla Sicilia. Le temperature non subiranno sostanziali cambiamenti, restando su valori tipici di giugno.

nuovo peggioramento meteo con temporali nel weekend stavolta piu forte al nord poi gran caldo afric 43880 1 2 - Nuovo peggioramento meteo con temporali nel weekend, stavolta più forte al Nord. Poi gran caldo africano

ULTERIORI TENDENZE: la prima parte della prossima settimana vedrà ancora numerosi spunti temporaleschi su rilievi e zone interne, ma occhio agli sconfinamenti anche verso le aree pianeggianti del Nord Italia. Osservando le proiezioni a più lungo termine, un più cospicuo miglioramento potrebbe subentrare subito dopo metà mese. Miglioramento indotto dall’arrivo dell’Alta Africana e del caldo intenso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-in-stand-by,-fresco-e-temporali.-novita-meteo,-arriva-il-super-caldo

ESTATE in stand by, fresco e temporali. Novità METEO, arriva il super caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-tutte-le-ultime-novita-su-pasqua-e-pasquetta.-fiammata-africana-a-fine-marzo

METEO, tutte le ultime novità su Pasqua e Pasquetta. Fiammata africana a fine marzo

26 Marzo 2016
prime-piogge-nel-nord-sardegna:-peggioramento-al-via

Prime piogge nel nord Sardegna: peggioramento al via

4 Marzo 2015
nubifragi-e-grandine-in-puglia-(video)

Nubifragi e grandine in Puglia (VIDEO)

25 Settembre 2017
europa,-le-emissioni-di-azoto-dai-suoli-forestali-sono-elevate.-i-rischi-per-il-clima

Europa, le emissioni di azoto dai suoli forestali sono elevate. I rischi per il clima

15 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.